risparmiare aria condizionata

5 regole per risparmiare sull’aria condizionata

Indice

Far funzionare l’aria condizionata può far salire alle stelle la bolletta elettrica, ma neanche l’alternativa è carina: quella di rimanere al caldo senza aria condizionata. Fortunatamente, abbiamo alcuni suggerimenti per mantenerti fresco quest’estate risparmiando denaro. Qualcosa di semplice come accendere un ventilatore o chiudere i bui delle finestre durante il giorno può fare una grande differenza anche se sembra banale. 

Vediamo alcuni consigli per risparmiare sull’aria condizionata. Per la precisione sono 5 regole d’oro che potrebbero esserti davvero di aiuto in questi giorni di caldo quando ti sembra che il condizionatore non raffreddi abbastanza.

Non utilizzare il condizionatore a palla come se dovessi raffreddare un castello

Se la tua casa non è nuova di zecca, l’utilizzo del condizionatore non deve dipendere da questo particolare. Sarebbe meglio controllare se il tuo impianto non è sottodimensionato rispetto ai metri quadri dell’ambiente che deve raffrescare. Un 9000BTU solitamente può servire egregiamente fino a 25 metri quadri ma se lo utilizzi per un ambiente di 20 metri quadri al massimo ti garantirà una resa migliore a fronte di consumi più ridotti perché con la funzionalità inverter andrà ad adottare un sistema di risparmio energetico anche quando farà uscire l’aria fredda.

Il modello inverter è una chiave importante nei consumi

Se non hai un condizionatore di ultima generazione forse non disporrà della funzionalità inverter che, come ti abbiamo appena spiegato, serve per far funzionare il condizionatore anche quando ha raggiunto la temperatura desiderata lasciandola costante nell’ambiente e facendo sì che non consumi affatto.

Inoltre per risparmiare sull’aria condizionata, puoi regolare le impostazioni da remoto utilizzando un’app sul telefono o tramite comandi vocali.

Chiudi le persiane

Una finestra che lascia entrare il sole caldo non riscalderà solo l’ambiente ad cui trapela il sole, ma riscalderà anche l’ambiente circostante e l’aria all’interno dell’ambiente di casa. Durante le ore più calde della giornata, chiudi le tapparelle per non far trapelare i raggi del sole. Può anche aiutare a isolare le finestre, impedendo all’aria fredda di fuoriuscire qualora tu riscontri che ci sia un problema di fuoriuscita dell’aria delle feritorie.

Usa un ventilatore

Non è sempre necessario amplificare l’aria condizionata per sentirsi più freschi. L’uso di un ventilatore a soffitto può rendere la stanza più fresca, abbastanza da aiutare il condizionatore a raggiungere più in fretta la temperatura desiderata “senza rinunciare al comfort”. Se vuoi ottenere l’alta tecnologia, puoi installare un ventilatore da soffitto intelligente che si collega a un’app e si regola automaticamente in base ai programmi che crei. 

Alza la temperatura

Imposta sempre la temperatura più alta che puoi sopportare per risparmiare di più. Programmare un condizionatore al minimo farà aumentare il tempo di lavoro del condizionatore e quindi più ore in funzione e quindi più soldi in bolletta a fine trimestre. Impostare il condizionatore a 22° è la soluzione ottimale. 

Un altro espediente per risparmiare sull’aria condizionata è collegare l’app al condizionatore (se hai il modulo wifi installato) e puoi programmare la temperatura e l’ora che preferisci prima di tornare a casa.

Secondo alcuni siti di settore, puoi risparmiare il 10% all’anno sulle bollette del raffreddamento impostando la temperatura tra i 20 e i 22 gradi per non più di 4/5 ore al giorno. 

Regola bonus

In ultimo puoi darti un piccolo aiutino acquistando un raffrescatore d’aria che ha anche la funzione di umidificazione come ad esempio il modello Artic Cube che viene anche annoverato come mini condizionatore portatile.