Arlo Pro 2: i pro e i contro

Indice

Il kit Arlo Pro 2 è l’ultima opzione per chiunque sia alla ricerca di un paio di telecamere di sicurezza wireless per uso esterno che possano funzionare senza la necessità di essere collegate a una presa CA. Se simili esigenze rappresentano la priorità che guida la tua ricerca d’acquisto, ecco i pro e i contro di questa scelta.

Il set include due videocamere di sicurezza esterne ricaricabili e una stazione base connessa al router Wi-Fi. Le telecamere a batteria sono resistenti alle intemperie e progettate per uscire all’esterno, per quanto consentito dalla tua rete Wi-Fi.

In più, se ti abboni a un piano cloud Arlo Smart (a un costo aggiuntivo), sarai avvisato quando le telecamere focalizzano una persona (contro un’auto o il gatto del tuo vicino) e le zone di rilevamento del suo movimento, per una maggiore sicurezza.

Le videocamere Arlo Pro 2 offrono streaming live HD 1080p, che migliora i già solidi modelli Arlo e Arlo Pro che offrono video HD 720p a bassa risoluzione. Sono telecamere versatili e reattive, con sette giorni di archiviazione su cloud storage e supporto gratuito per Alexa e Google Assistant.

Le migliori telecamere di videosorveglianza e sicurezza domestica del 2019

E’ positivo che Arlo Pro 2 sia alimentata a batteria come la Canary Flex, ma devi pagare per gli avvisi personali (mentre Canary li offre gratuitamente). Allo stesso tempo, il cloud storage gratuito di 7 giorni di Pro 2 è molto meglio delle 24 ore di default di Canary.

Prima di scegliere definitivamente, assicurati di dare un’occhiata a questa carrellata per saperne di più sulle altre telecamere di sicurezza esterne.

Sicuramente ti consigliamo di tenere in considerazione le videocamere Arlo Pro 2, se sei orientato sulle videocamere Wi-Fi durature che non devono essere collegate.

Confronto tra telecamere di sicurezza interne ed esterne

Proviamo a comparare Arlo Pro 2 con Canary Flex e Logi Circle 2, direttamente sulle pagine di Amazon.

Tutte e tre le telecamere hanno streaming live HD 1080p e integrazione con Alexa e Google Assistant; questi elementi, oggi, non sono più considerati funzionalità “speciali” o “avanzate”, ma sono comunque positive da avere. Puoi chiedere a un dispositivo abilitato Google Assistant o Alexa di mostrarti il feed video in diretta della tua fotocamera sui display intelligenti abilitati Alexa- e Google Assistant.

Nell’app Google Home, cerca Arlo nella sezione Controllo casa. Inserisci il nome utente e la password dell’app Arlo, per connetterti. Dopodiché, dì: “Ehi, Google, mostrami la videocamera da giardino sulla TV principale (o come hai chiamato i tuoi dispositivi, insomma).”

Anche il collegamento con l’abilità Arlo Alexa funziona bene. Basta inserire le credenziali di accesso per Arlo, come richiesto dall’app Alexa, e non resta altro che chiedere ad Alexa, tramite Echo Show, di mostrarti la videocamera. Poco dopo, guarderai il feed video in diretta della telecamera in cortile.

Arlo Pro 2

Arlo ha anche un’app Apple TV, ma nessuna funzionalità vocale Siri. Tuttavia, puoi utilizzare la tua Apple TV per mostrare le riprese della videocamera. Funziona bene, ma non supporta i comandi vocali.

Tutte e tre le telecamere offrono anche avvisi personali: Arlo e Logitech fanno pagare la funzione, mentre Canary, come accennato, la offre gratuitamente.

Ciò che distingue davvero Arlo Pro 2 è il suo spazio di archiviazione cloud gratuito. Arlo, infatti, ti offre 7 giorni di spazio gratuito; Canary e Logitech, di contro, ne mettono a disposizione uno di sole 24 ore.

Puoi pagare una tariffa mensile per Arlo Smart nel caso tu volessi spazio di archiviazione e funzionalità aggiuntivi.

Arlo Pro 2 in azione

Queste videocamere hanno una durata della batteria davvero solida. Probabilmente non dureranno sei mesi con una singola carica (come sostiene Arlo), è possibile dureranno circa 60 giorni; un valore approssimativamente paragonabile al Canary Flex.

Naturalmente, la durata della batteria varia in base all’utilizzo. Più si visualizza la diretta della videocamera (specialmente a 1080p HD) e più attività viene rilevata dalla stessa (movimento, persona o suono), più rapidamente si scarica la batteria.

Le prestazioni della fotocamera di Arlo Pro 2 dipendono anche dalla qualità della rete Wi-Fi. Assicurati di testare la portata della tua rete prima di installare queste telecamere.

Inizia, intanto, specificando la modalità di sistema nell’app: inserita, disinserita, pianificata o geofencing. Da lì, puoi personalizzare il sistema di registrazione e la tipologia di avvisi. Puoi ricevere notifiche ed e-mail. Ad esempio, quando il tuo sistema è inserito, desideri che entrambe le telecamere rilevino il movimento (ma non l’audio), registrino video e ti mandino un avviso (ma non un’e-mail).

Se ricevi troppi (o troppo pochi) avvisi, puoi regolare la sensibilità di ogni telecamera. E se paghi per Arlo Smart, puoi specificare se desideri ricevere solo avvisi relativi all’individuazione di persone, invece di riceverne uno ogni volta che viene rilevato un movimento. Sembra, infatti, che le telecamere siano in grado di distinguere tra le persone e tutto il resto.

La base station fornita con Arlo Pro 2 è un accessorio necessario. Ha una sirena integrata e si collega al router, ma sembra abbastanza superflua.

Arlo ci dice che la base station è una “batteria portatile”, ma non ho prove evidenti di questa affermazione. Anche la sua sirena non è particolarmente utile. Farla attivare, quando è molto probabile che tu stia usando le telecamere all’esterno, per spaventare la fauna selvatica o potenziali intrusi non è indispensabile.

Esiste anche la possibilità di aggiungere le aree da registrare (disponibile solo con un abbonamento Arlo Smart). Accedi all’app Web Arlo, seleziona una videocamera specifica e personalizza fino a tre zone.

I due piani Arlo Smart più costosi offrono anche una funzione per chiamare i soccorsi. Quest’ultima è progettata per connetterti ai soccorritori di emergenza nella tua zona se succede qualcosa. Non è lo stesso di un sistema monitorato professionalmente, ma dovrebbe offrire un accesso “one touch” alle forze dell’ordine e ad altro personale di emergenza nella tua zona. E’ disponibile con i piani Arlo Smart Premier e Arlo Smart Elite.

Il verdetto finale

Le telecamere di sicurezza Arlo Pro 2 sono semplici da configurare, le interfacce Web e mobili sono intuitive e le telecamere stesse funzionano bene.

Dovresti considerare attentamente se fanno o meno al caso tuo, comunque.

Sono molti soldi e obiettivamente la base station non offre alcun vantaggio particolare. Non hai bisogno di due telecamere? Allora questo sistema non ne varrà la pena. Detto questo, se stai cercando videocamere Wi-Fi versatili a batteria che non richiedono il controllo vocale, vale la pena prendere in considerazione Arlo Pro 2.

Considerazioni su Arlo Pro 2

Pro: Le telecamere e la relativa app Arlo funzionano bene e consentono funzionalità avanzate come avvisi personali e zone di movimento (se ti abboni al servizio cloud Arlo Smart).

Contro: Il prezzo non è economico. È difficile inclinare le telecamere a meno che non vengano montate e fissate alle basi magnetiche incluse (che richiede un’installazione più permanente).

Valutazione: Le telecamere di sicurezza Arlo Pro 2 offrono abilmente streaming live affidabile e avvisi rapidi di attività racchiusi in un alloggiamento resistente alle intemperie.

Fonte: Amazon.it