C%26%238217%3B%C3%A8+chi+sta+chiamando+la+polizia+per+salvare+TikTok%3A+che+sta+succedendo
newsdigitaleit
/ce-chi-sta-chiamando-la-polizia-per-salvare-tiktok-che-sta-succedendo-183/amp/
Categories: Attualitá

C’è chi sta chiamando la polizia per salvare TikTok: che sta succedendo

In preda al panico, utenti di TikTok stanno chiamando la polizia: con i loro appelli sperano di poter salvare il social network.

TikTok sta attraversando un momento assai delicato. E lo stesso può dirsi per alcuni suoi utenti… Ma cosa sta succedendo di preciso? In tutta Europa, il social cinese da tempo è sotto osservazione: l’UE vuole che il social offra maggiori garanzie riguardo alla protezione dei dati degli utenti. Proprio per questo, ha avviato un’indagine per valutare se TikTok sia davvero in grado di rispettare le normative europee sulla protezione dei dati.

C’è chi sta chiamando la polizia per salvare TikTok: che sta succedendo – bewsdigitale.it

Inoltre, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha dichiarato di non poter escludere la possibilità di un divieto di TikTok nell’Unione Europea, così com’è accaduto negli USA. Il 19 gennaio 2025, infatti, TikTok è stato oscurato per gli utenti statunitensi. E tutto ciò sempre a causa delle note criticità sulla sicurezza dei dati. Come vengono sfruttate le informazioni degli utenti? In che modo il social tutela la privacy degli iscritti?

Inoltre, negli USA, c’è sempre stata preoccupazione sul possibile controllo politico cinese su ByteDance, la società madre di TikTok. Ora, dopo una serie di complicati negoziati, TikTok è stato ripristinato, grazie a un ordine esecutivo del presidente neo-eletto Donald Trump. Ciononostante, l’app risulta ancora non disponibile per il download nelle app store Apple e in PlayStore.

Il ban di TikTok negli USA ha colpito profondamente tantissimi adolescenti. Ragazzini dai dieci ai quindici anni, verosimilmente dipendenti dal social, hanno cominciato a congestionare di chiamate il centro assistenza del 911, il numero che rimanda alla polizia e alle emergenze.

I ragazzini chiamano la Polizia: “Aiuto! Non riesco a usare TikTok!

E cosa c’entra la polizia con TikTok? In sostanza nulla. Ed è fondamentalmente assurdo e ingiustificato che tante persone stiano occupando un numero da sfruttare solo per vere emergenze per dar spazio ai loro sfoghi. Ciononostante, negli USA il fenomeno è stato accolto con grande apprensione. Bisogna infatti studiare la disperazione dei giovani, che dopo la rimozione di TikTok si sentono così disorientati da sentirsi giustificati nel chiamare i call center del 911.

I ragazzini chiamano la Polizia: “Aiuto! Non riesco a usare TikTok!” – newsdigitale.it

Rivolgendosi ai servizi di emergenza per esprimere i propri sentimenti, bambini e adolescenti americani stanno innanzitutto rivelando un disagio profondo. Ma per l’autorità non è comunque tollerabile quest’uso improprio del numero delle emergenze. Occupando le linee del 911, gli utenti delusi dalla cancellazione di TikTok stanno di fatto ritardando le risposte salvavita per le vere emergenze.

Si tratta di un comportamento illegale: in molti Paesi (Italia compresa) chiamare la polizia per questioni irrilevanti è considerato un abuso dei servizi di emergenza. Dunque, tale comportamento può avere conseguenze legali. Sono previste delle multe.

Le ultime notizie rivelano che il social cinese potrebbe ottenere presto una proroga di novanta giorni a cavallo dell’insediamento del presidente Donald Trump. Dopodiché, proprio Trump potrebbe trovare un nuovo accordo con il social e con i cinesi per rimuovere definitivamente il ban. Intanto Elon Musk, secondo alcune voci, si sarebbe offerto di acquistare il marchio.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Se fai questo lavoro sei al sicuro, l’IA non sa farlo: nuova scoperta

Anche l'IA può sbagliare, durante questo 'esame di dottorato' è stata bocciata: quale professione pare…

3 mesi ago

Attenzione se tuo figlio ha questa app sullo smartphone: è pericolosissima

Il mondo del web può nascondere pericoli da non sottovalutare, soprattutto per i più piccoli:…

3 mesi ago

WhatsApp, fai attenzione a questo messaggio: tutti a rischio

Nell'era del digitale le truffe online sono all'ordine del giorno e spesso utilizzano mezzi di…

3 mesi ago

Pulizia WC, la pietra rimuovi calcare funziona? C’è un rischio da conoscere

La pietra pomice funziona veramente per la pulizia di casa? Prima di usarla, c'è qualcosa…

3 mesi ago

Da Kasanova sono iniziati i super saldi: cosa trovi in sconto al 60%

Chi deve acquistare casalinghi o oggetti per la casa può approfittare dei saldi fino al…

3 mesi ago

I mobili di legno sono gioia e dolore, quanti graffi e ammaccature: soluzioni furbissime a ogni problema

I mobili di legno sono belli da vedere e perfettamente funzionali, ma hanno bisogno di…

3 mesi ago