Come pulire il frigo è un’operazione fondamentale nella nostra quotidianità che va effettuata spesso e bene, mantenere il frigorifero ordinato e pulito è fondamentale sia per evitare problematiche all’interno di esso sia per evitare sprechi di cibo.
Una non pulizia di esso può portare problematiche relative anche all’igiene, nel caso più semplice alla presenza di male odori mentre nelle situazioni più gravi la scarsa igiene presente all’interno di esso può portare la creazione di un grandissimo numero di batteri.
Consigliamo di pulire il frigorifero a fondo almeno una volta al mese, e di mantenerlo comunque pulito e ordinato costantemente.
Prima operazione: svuotare il frigorifero
Innanzitutto, occorre staccare la presa di corrente, successivamente vi è la necessità di svuotare tutti i ripiani del nostro frigorifero andando a sistemare tutto il contenuto e gettando ciò che non ci serve più come prodotti scaduti o andati a male.
Una volta svuotato il frigo sarà possibile portare a termine una migliore pulizia.
Fase 2: la pulizia
Possiamo utilizzare una spugnetta, una bacinella piena d’acqua ed un panno da utilizzare per il risciacquo, è consigliato anche di indossare dei guanti per proteggere le mani.
Per la pulizia degli interni del frigo possiamo ricorrere a diversi detersivi per piatti, è sempre meglio utilizzare un detersivo non aggressivo o corrosivo, da miscelare con l’acqua e da passare all’interno della superficie del nostro frigorifero.
Un prodotto naturale che può essere utilizzato in sostituzione al detersivo per piatti è l’aceto, l’acido acetico non solo pulisce ma aiuta l’eliminazione dei batteri e sgrassa le superfici, è ideale per la pulizia degli elettrodomestici presenti in cucina e degli oggetti in argento, grazie alla sua capacità di pulizia e restituzione della brillantezza alle superfici. Sarà sufficiente creare una soluzione di acqua e aceto che può essere passata sulle superfici con un panno morbido.
Come l’aceto il limone è considerato il perfetto un rimedio per pulire e sgrassare le superfici della nostra abitazione, può essere utilizzato in differenti ambiti ed è un ottimo disinfettante.
Un’altra conoscenza delle vostre case è il bicarbonato, utilizzato con un panno pulito e con una soluzione di acqua può essere utilizzato per pulire le superfici interne esterne del nostro frigorifero, potrà essere utilizzato co una soluzione più densa, è ideale per le macchie più difficili in quanto ha anche una proprietà scrostante.
Se pur strano anche il riso può essere utilizzato per disincrostare le pareti sporche del vostro frigorifero, basterà strofinare leggermente sulle pareti o essere lasciato all’interno del frigorifero per eliminare odori presenti.
Lo stesso risultato dei prodotti precedenti può essere ottenuto utilizzando il sale che miscelato con l’acqua può essere utilizzato da strofinare sulle superfici e rendere il vostro frigorifero pulito.
Il sapone di Marsiglia può essere utilizzato per creare dei buonissimi detergenti, sciolto in acqua calda e con l’utilizzo di oli essenziali.
come pulire frigo: prevenire gli odori
Una volta completo dalla pulizia è necessario asciugare accuratamente l’interno del frigo in tutte le sue componenti per evitare la formazione di cattivi odori, vi sono però anche diversi trucchi per evitare questo, possiamo sbucciare una patata e metterla in un angolo del frigo lasciarla agire per una notte oppure utilizzare qualche fetta di limone negli angoli del frigorifero.
come pulire frigo: il freezer
Un’altra componente del nostro frigorifero che deve essere pulito è proprio il nostro freezer, necessita anche esso di una regolare manutenzione e cura, per procedere alla sua pulizia come fatto in precedenza con il frigorifero occorrerà prima svuotarlo, sistemando tutti i prodotti all’interno della borsa frigo.
Occorrerà anche andare ad eliminare il ghiaccio in eccesso utilizzando dell’acqua calda, una raccomandazione è quella di utilizzare stracci e panni per assorbire l’acqua in eccesso.
sono valide per il freezer stesse raccomandazioni per il frigorifero.
Scopri di più idraulicoroma.biz