Come pulire il materasso dalla pipì? A molti sicuramente sarà capitato di affrontare un problema simile sul proprio materasso. Che si tratti di una sgradita sorpresa per aver dormito con il tuo animale domestico o di un incidente del tuo piccolo, improvvisamente stai immaginando fumi chimici, ore di lavaggio e settimane di “lo senti?” mentre combatti contro l’odore persistente di quella fastidiosa macchia di pipì.
Quindi, come pulire il materasso dalla pipì e come sbiancare le lenzuola e il materasso dopo che sono stati macchiati? Siamo qui per farti sapere che pulire l’urina da un materasso non deve essere difficile, complicato o costoso.
In effetti, il metodo migliore è fatto di solo 6 step, utilizza i materiali che probabilmente hai in casa e ti farà tornare a letto e sognare serenamente in pochissimo tempo.
Di seguito abbiamo illustrato il processo di base per pulire il materasso dalla pipì fresca, nonché alcune tecniche più specifiche per situazioni difficili come neutralizzare l’odore di urina o rimuovere le macchie di pipì da un materasso.
Come pulire il materasso dalla pipì?
Questi sei passaggi descrivono il metodo migliore per rimuovere la pipì da un materasso. Il processo per rimuovere la pipì secca è leggermente diverso e si basa su questo metodo, quindi ti consigliamo di iniziare con le basi, qualunque cosa accada.
Di cosa avrai bisogno:
- Bicarbonato di sodio
- Asciugamani puliti
- Acqua fredda
- Detersivo per il bucato
- aceto bianco
- Bomboletta spray
- Aspirapolvere
Ecco come far uscire la pipì da un materasso in sei semplici passaggi:
Passaggio 1: rimuovere la biancheria da letto
Prima di fare qualsiasi altra cosa, spoglia il materasso e metti la biancheria da letto in lavatrice il più rapidamente possibile. Le macchie di urina si fisseranno, quindi è importante lavare immediatamente le lenzuola e il piumino.
Se lavi la biancheria da letto e noti che la macchia o l’odore di urina persiste, aggiungi una tazza di aceto bianco ed esegui di nuovo il lavaggio.
In alternativa e in casi estremi lascia la biancheria una notte in ammollo nella candeggina se le lenzuola sono bianche.
Passaggio 2: tamponare (non strofinare!) l’area
Prendi un asciugamano pulito e asciutto e tampona l’area sporca per assorbire quanto più liquido in eccesso possibile. Evita di strofinare la macchia: questo spingerà ulteriormente il liquido nel tessuto del materasso, rendendo più difficile la rimozione completa.
Passaggio 3: spruzzare la soluzione di aceto sulla macchia
In un flacone spray, mescola una soluzione di due parti di acqua fredda, una parte di aceto bianco e una piccola quantità di detersivo per bucato (alcuni cucchiai per un flacone spray standard, di più se il flacone è più grande). Spruzza abbondantemente la macchia: non aver paura di bagnare il materasso tanto ormai il danno è fatto!
Passaggio 4: lasciare in ammollo la soluzione di aceto
Lascia riposare il materasso imbevuto di soluzione per almeno 10-15 minuti. Tamponare con un nuovo panno pulito per assorbire il liquido in eccesso.
Passaggio 5: coprire l’area con bicarbonato di sodio
Copri l’intera superficie dell’area sporca con bicarbonato di sodio e lascia riposare per 8-10 ore. Chiudi la stanza per evitare che animali domestici o bambini tocchino il bicarbonato di sodio e lo spostino dalla sua area di azione!
Passaggio 6: aspirare il bicarbonato di sodio secco
Usando un aspirapolvere, aspira il bicarbonato di sodio che nel frattempo deve essere completamente secco sul materasso. Assicurati che la polvere sia completamente asciutta o corri il rischio di danneggiare l’aspirapolvere. In alternativa, puoi usare un aspiraliquidi per pulire la polvere umida.
Una volta completata l’aspirazione, ispeziona il materasso. Se necessario, ripeti i passaggi da tre a sei volte per eliminare eventuali odori o macchie persistenti.
Come rimuovere le macchie di pipì da un materasso?
Sebbene sia importante trattare le macchie di urina fresca il più rapidamente possibile, c’è ancora speranza per coloro che non ci sono riusciti nell’immediato e cercano di togliere la pipì secca da un materasso.
Di cosa avrai bisogno:
- Aceto bianco
- Detersivo per il bucato
- Acqua fredda
- Involucro di plastica
- Asciugamani
Passaggio 1: utilizzare la soluzione di aceto per assorbire completamente la macchia
Prepara la stessa soluzione usata sopra (due parti di acqua fredda, una parte di aceto e una piccola quantità di detersivo per bucato) e copri la macchia. Applica una quantità sufficiente di soluzione per assicurarti che il materasso sia impregnato fino alla profondità della macchia.
Passaggio 2: coprire l’area con un involucro di plastica
Non asciugare, strofinare o tentare in altro modo di assorbire il liquido in eccesso. Invece, copri l’area bagnata con un involucro di plastica e lasciala riposare per 24-48 ore. Ciò impedirà l’evaporazione della soluzione, consentendo alla soluzione di agire più a lungo sulla macchia.
Passaggio 3: lasciare che il materasso si asciughi all’aria
Dopo aver rimosso l’involucro di plastica, lasciare che il materasso si asciughi da solo. È meglio lasciarlo almeno una notte per garantire che il tessuto si asciughi.
Passaggio 4: ripetere il processo
Se il materasso è ancora macchiato dopo un’applicazione, va bene: è normale che le macchie profonde richiedano alcuni trattamenti prima di scomparire completamente.
Passaggio 5: macchia pulita con acqua
Una volta terminata la pulizia e determinato che non è più necessario ripetere il processo, ispezionare l’area trattata per eventuali residui secchi della soluzione di aceto. Pulire il punto incriminato con acqua e tamponare con asciugamani per asciugare.
Come come pulire il materasso dalla pipì e il suo fastidioso odore?
Mentre puoi rimuovere la pipì da un materasso abbastanza rapidamente, l’odore sgradevole può persistere per settimane. Quindi cosa neutralizza l’odore di urina e come puoi eliminare l’odore di urina da un materasso?
Di cosa avrai bisogno:
- Bicarbonato di sodio
- Aspirapolvere
Poiché il bicarbonato di sodio ha un pH basico, può effettivamente rimuovere l’odore di pipì invece di mascherarlo. Per neutralizzare l’odore di urina, prova questo semplice metodo a due ingredienti:
Passaggio 1: cospargere con bicarbonato di sodio
Usare il bicarbonato di sodio è un ottimo modo per assicurarti di non arricciare il naso nel cuore della notte a causa di quell’odore sgradevole. Per iniziare, cospargi un sottile strato di bicarbonato di sodio sul materasso, concentrandoti maggiormente sull’area macchiata di pipì.
Passaggio 2 : aspetta che passi
Dovrai dare al bicarbonato di sodio almeno 5-10 ore per farlo agire come si deve, il ché significa che potresti finire per passare la notte sul divano. Pianifica di lasciare il bicarbonato di sodio durante la notte e controlla di nuovo la mattina.
D’altra parte avresti dormito su un materasso che puzza di pipì? NO! Altrimenti non staresti seguendo questa guida su come pulire il materasso dalla pipì!
Passaggio 3: aspirare il materasso
Dopo aver lasciato riposare il bicarbonato di sodio durante la notte, passa l’aspirapolvere sul materasso. (Un aspirapolvere portatile o un accessorio per tappezzeria funzioneranno egregiamente per questo scopo). L’aspirapolvere non solleverà le macchie, però rimuoverà il bicarbonato di sodio e, con esso, l’odore. Se l’odore persiste, ripeti il procedimento più volte finché non ti sbarazzi definitivamente dell’odore.
Come pulire il materasso dalla pipì di cane o di gatto?
L’urina degli animali domestici a volte può essere un po’ più puzzolente della pipì umana, perché l’urina animale è composta da diverse sostanze chimiche e tende ad essere più concentrata. È anche più importante assicurarsi che l’urina dell’animale domestico sia completamente eliminata, poiché ad alcuni animali piace tornare in un territorio segnato per ripetere l’esibizione il ché renderebbe il tuo materasso come se fosse la sua lettiera personale.
Di cosa avrai bisogno per pulire il materasso dalla pipì:
- Bicarbonato di sodio
- Aspirapolvere
- Detergente enzimatico
- aceto bianco
- Olio essenziale (facoltativo)
Il processo per rimuovere la pipì da un materasso è molto simile al metodo descritto sopra, con poche semplici modifiche.
Passaggio 1: applicare il bicarbonato di sodio direttamente sulla macchia
Invece di asciugare l’urina in eccesso con un asciugamano come faresti normalmente, passa immediatamente all’applicazione del bicarbonato direttamente sulla superficie sporca. Il bicarbonato di sodio assorbe l’umidità e dovrebbe scurire di colore mentre attira l’urina verso l’alto e fuori dal materasso.
Passaggio 2: aspirare la polvere e ripetere
Pulisci la polvere sporca dall’area e sostituiscila con bicarbonato di sodio fresco, permettendo alla polvere di continuare ad assorbire l’urina. Ripeti fino a quando il bicarbonato di sodio fresco rimane bianco.
Passaggio 3: come pulire il materasso dalla pipì di consueto
Una volta che hai prelevato la maggior quantità possibile di urina del tuo animale domestico dal materasso, pulisci la pipì come faresti se fosse urina umana. Potrebbe essere necessario ripetere il processo per eliminare completamente la macchia.
Passaggio 4 : per odori più forti, prova un detergente enzimatico
Non solo l’urina animale è più concentrata dell’urina umana, ma contiene anche elementi extra come carboidrati e acidi grassi (nei cani) e ammoniaca (nei cani e nei gatti). I detergenti contenenti enzimi, che sono catalizzatori biologici che accelerano le reazioni chimiche, possono aiutare ad abbattere questi componenti più ostinati.
Dovresti selezionare un detergente enzimatico progettato specificamente per rimuovere le macchie di animali domestici e assicurati di controllare l’etichetta per assicurarti che la soluzione non sia tossica. La maggior parte dei negozi di animali offre detergenti enzimatici, oppure puoi trovarli online. Di seguito te ne elenchiamo alcuni che abbiamo trovato su Amazon per pulire il materasso dalla pipì.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.
Passaggio 5: evitare prodotti tossici o chimici
Proprio come dovresti assicurarti che tutti i detergenti enzimatici che trovi non siano tossici, è essenziale evitare l’uso di sostanze chimiche velenose come candeggina, perossido di idrogeno o qualsiasi detergente domestico standard che non sia specificamente etichettato come non pericoloso per gli animali.
Passaggio 6: evitare incidenti con repellenti per animali domestici
Anche dopo aver pulito con successo il materasso dopo aver letto questa nostra guida su come pulire il materasso dalla pipì, il tuo animale domestico potrebbe essere in grado di sentire l’odore delle tracce dell’impronta chimica dell’urina che sono impercettibili per te. Dal momento che molti animali torneranno nei luoghi in cui hanno fatto pipì prima per fare di nuovo la pipì, è saggio usare un repellente per animali domestici per prevenire incidenti futuri.
Puoi creare un deterrente per animali poco costoso e completamente naturale mescolando 1,5 tazze di acqua fredda, 2 cucchiai di aceto bianco e circa 20 gocce di olio essenziale al profumo di agrumi. Dovresti anche considerare l’acquisto di un coprimaterasso, che difenderà il tuo letto da incidenti futuri, nonché da polvere, peli e altri contaminanti.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.
Se vuoi prevenire futuri incidenti sul tuo letto e non doverti preoccupare di come pulire il materasso dalla pipì, potresti prendere in considerazione un letto per cani adatto ai cuccioli per il tuo amico peloso. Le cucce per cani con rivestimento rimovibile rendono la pulizia del punto in cui dorme il tuo animale domestico un gioco da ragazzi, così puoi metterlo in lavatrice e continuare a dormire senza preoccupazioni.
Domande frequenti e altre considerazioni su come pulire il materasso dalla pipì
Con questi semplici passaggi, sarai in grado di pulire il materasso dalla pipì a prescindere da qualsiasi macchia si tratti. Tuttavia, potresti avere altre domande più specifiche lungo il percorso. Ecco alcune delle considerazioni più comuni che potresti voler prendere in considerazione nel tuo processo di pulizia del materasso.
Quanto tempo impiega la pipì ad asciugarsi su un materasso?
Capire come pulire il materasso dalla pipì è fondamentale per poter agire rapidamente per i seguenti motivi:
La pipì su un materasso può asciugarsi in appena due o quattro ore, quindi è importante trattarla immediatamente. Il tempo necessario affinché il liquido si asciughi su un materasso dipende dalla quantità di liquido presente e dalla profondità di assorbimento del liquido. Una piccola macchia si asciugherà più rapidamente, mentre un materasso richiederà 8-10 ore per asciugarsi completamente dopo essere stato trattato accuratamente con una soluzione di aceto.
Adesso che so come pulire il materasso dalla pipì, posso usare questo metodo di pulizia su altre macchie?
Assolutamente sì. La soluzione di aceto può essere utilizzata su una varietà di diverse macchie sui materassi e, come soluzione detergente generica, è un metodo affidabile.
Tuttavia, il metodo della soluzione di aceto non funzionerà per tutto: le sostanze più difficili come il sangue o il vino rosso richiederanno una soluzione diversa.
Come si fa a pulire la pipì da un materasso senza aceto?
Se non hai a disposizione l’aceto, il bicarbonato di sodio e il perossido di idrogeno possono essere un ottimo sostituto per pulire la pipì dal materasso. Ti consigliamo di preparare una miscela di bicarbonato di sodio, perossido di idrogeno e detersivo liquido:
- 1 parte di bicarbonato di sodio
- 5 parti di perossido di idrogeno
- Un pizzico di detersivo liquido
Una volta creata la soluzione di bicarbonato di sodio, spruzza la soluzione sulla macchia e lasciala riposare finché la soluzione non si asciuga. Quindi, aspirare eventuali residui rimanenti sulla parte interessata.
Come pulire l’odore di pipì il materasso?
Il metodo su come pulire il materasso dalla pipì con la soluzione di aceto bianco funziona sia per pulire le macchie di urina che per eliminare gli odori persistenti. Il bicarbonato di sodio è un neutralizzatore di odori naturale e l’aceto bianco scompone molti dei composti chimici dall’odore forte dell’urina.
Anche se potresti essere tentato di provare qualcosa che sembra “più forte”, non dovresti mai e poi mai usare sostanze aggressive come candeggina o detergenti con sostanze chimiche tossiche quando pulisci il materasso. Questo non solo può danneggiare il tessuto, ma le tossine persistenti possono essere dannose per la salute.
Cosa neutralizza l’urina?
Poiché l’urina ha un pH elevato ed è naturalmente acida, il basso pH del bicarbonato di sodio può neutralizzare l’odore di urina. Per neutralizzare l’urina con il bicarbonato di sodio, versa semplicemente il bicarbonato di sodio sulla zona interessata e lascia riposare per una notte o per un minimo di cinque ore.
Come si asciuga rapidamente l’urina da un materasso?
Sebbene sia consigliabile lasciare asciugare l’urina all’aria con una soluzione di aceto o bicarbonato di sodio, puoi accelerare il processo aprendo le finestre o azionando un ventilatore. Puoi anche tamponare delicatamente la macchia con un asciugamano asciutto, ma fai attenzione a non strofinare con l’asciugamano o potresti finire per peggiorare la macchia di urina.
Come si asciuga un materasso dopo aver bagnato il letto?
Per asciugare un materasso dopo che qualcuno ha bagnato il letto, inizia tamponando l’area con un asciugamano asciutto e applicando una soluzione di aceto o bicarbonato di sodio. Anche se può essere allettante accelerare il processo, dovrai lasciare che il materasso si asciughi all’aria, il che potrebbe richiedere di dormire in un posto alternativo per il resto della notte.
Evita gli incidenti usando un coprimaterasso
Una volta che il materasso è pulito, valuta la possibilità di prevenire incidenti futuri investendo in un coprimaterasso. Non vorrai mica pulire il materasso dalla pipì ad ogni incidente? Non solo una protezione fornisce una barriera impermeabile per proteggere il tuo materasso dall’urina, ma impedisce anche al tuo letto di raccogliere altre particelle come polvere, peli, capelli, pelle morta e olio e può anche aiutare a prevenire fastidiose cimici nel materasso .
Che tu ci creda o no, un coprimaterasso può anche prolungare la durata del tuo materasso. Anche se non rovesci mai nulla sul letto, la sudorazione naturale e gli oli per il corpo influiranno sulla qualità delle schiume del materasso. Mettere uno strato impermeabile tra te e il tuo letto aiuta il materasso a rimanere “come nuovo” più a lungo.
Un materasso pulito è un materasso sano
Sapere come pulire il materasso dalla pipì è una parte importante per mantenere il materasso nelle migliori condizioni per un sonno tranquillo. Non solo un’esperienza di sonno priva di odori è essenziale per il tuo comfort, ma sapere come rimuovere le macchie senza danneggiare o corrodere i materiali del tuo materasso ti aiuterà a prolungare la durata del tuo letto.
Conclusioni della guida su come pulire il materasso dalla pipì
Dopo aver capito Come pulire il materasso dalla pipì e averla lasciata asciugare completamente, puoi rifare il letto e prepararti, finalmente, a un po’ di meritato riposo. Per evitare futuri incidenti di “idraulici” del letto, considera di investire in un coprimaterasso impermeabile che protegga da sporco, fuoriuscite e macchie.