Una caldaia ibrida ha una pompa di calore, ovvero un impianto di riscaldamento che genera più calore, alimentata da diverse fonti di energia. Solitamente vengono combinate una fonte di combustibile come metano, GPLE una fonte di energia rinnovabile come il fotovoltaico. il sistema ibrido infatti propone un mix energetico sfruttando tutte le potenzialità possibili.
Che cos’è una caldaia ibrida? Più da: come funziona?
Un sistema ibrido congiunge due diversi Tipi di generatori, ovvero una caldaia condensazione e una pompa di calore. Per garantire un corretto riscaldamento e raffrescamento della casa, oltre la produzione di acqua calda sanitaria. Entrambi i generatori sfruttano fonti energetiche diverse in base al l’idoneità del momento. Questa tipologia di apparecchio è fondamentale, è particolarmente adatto per condizioni climatiche molto variabili. Se per esempio ci troviamo in una situazione in cui vi è molto freddo, c’è un’altra richiesta termica, sarà la caldaia ibrida a condensazione ad erogare il 100% del calore. Se invece la temperatura si trova in una situazione normale, verranno attivati entrambi i generatori. Nel caso in cui la temperatura dovesse superare, per esempio, i 7 °C, sarà la pompa a gestire normalmente la temperatura in autonomia.
Vantaggi di una caldaia ibrida
I vantaggi relativi una caldaia ibrida sono sia di natura economica ma anche legati al comfort e al ridottissimo impatto ambientale. Verranno infatti ridotti i consumi dal 30 al 50% e soprattutto verrà ridotto il consumo di fonti fossili. In questo modo saranno limitate le emissioni di CO2 all’interno dell’atmosfera.
Sei l’impianto, poi dovesse essere collegato ad un impianto fotovoltaico, risparmio in bolletta. Sarà ancora più significativo. Un’altro punto a favore delle caldaie ibride e il classe energetica che potrebbe portare l’inserimento di questo tipo di apparecchiature all’interno delle nostre abitazioni, che potrebbe infatti far acquisire valore al nostro immobile. Ulteriori vantaggi sono relativi alla compattezza, la facilità di installazione e la facilità di manutenzione, la possibilità di sfruttare l’impianto anche per il condizionamento estivo. Vi è anche una produzione di acqua calda, il 20% in più efficiente.
Caldaia ibrida, costo
Il costo della caldaia ibrida varia in base all’apparecchiatura e alla marca si aggira dai 10.000 fino ai 15.000 €. In questo prezzo solitamente sono inclusi anche la fornitura dei giocatori e il montaggio, i collegamenti idraulici e elettrici.
Caldaia ibrida, vantaggi
Vi sono numerosi vantaggi riportati dalla caldaia ibrida. Come detto in precedenza, soprattutto il risparmio sui consumi. Successivamente, poi, bisogno dei bonus previsti a partire dal 2021 del 65 e 50% per l’installazione di caldaie. Bonus relativi sia l’installazione o impianti sia al miglioramento dell’efficienza e del risparmio energetico grazie all’utilizzo di energia rinnovabili.
Che cos’è una caldaia ibrida: conclusioni.
La caldaia ibrida è una nuova apparecchiatura che permetterà di abbattere i costi, consumi di energia e soprattutto l’inquinamento all’interno nella nostra atmosfera. Si tratta di un grandissimo passo avanti, punto della tecnologia che potrà portare a Minori, ripercussione ambientali.
Installazione caldaia ibrida.
Per installare la tua caldaia ibrida o per manutenzione assistenza, riparazione affidati ad esperti nel settore che avranno la possibilità di inviare tecnici specializzati operativi 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno su tutto il territorio della capitale. Grazie, infatti, alla nostra rete capillare, siamo in grado di intervenire il prima possibile per risolvere eventuali problematiche guasti o per installare l’apparecchiatura adatta alle vostre esigenze. Potremmo infatti fissare un appuntamento per un sopralluogo con il quale saremo in grado di consigliarvi La soluzione migliore per la vostra abitazione.
Per qualsiasi altra informazione preventivi, o ulteriori domande non esitate a contattarci.
Assistenza caldaie Roma da più di vent’anni la migliore assistenza in ambito di riscaldamento.