La prossima volta che la tua connessione Internet di casa ti sembra lenta, che si tratti di caricare un sito Web, una partita a Warzone o guardare qualcosa su Discovery Plus, perché stai constatando che fa fatica a superare la fase di buffering, prenditi qualche minuto per risolvere i problemi di connessione lenta. Ti diamo noi qualche consiglio.
Un buon punto di partenza è controllare la velocità della connessione Internet.
Ad amplificare eventuali problemi di connessione percepiti dal tuo provider di servizi Internet è il fatto che molti di noi stanno ancora lavorando in remoto, almeno parte del tempo. Combinalo con i bambini a casa, i giochi e lo streaming di video e la velocità di Internet può iniziare a vacillare.
La soluzione potrebbe essere semplice come riavviare il modem e il router, che dovrebbe essere sempre il primo passo, o passare a una rete mesh come ultima risorsa. Di seguito, ti mostreremo come controllare la velocità della tua connessione Internet e offrire consigli quando arriva il momento di risolvere i problemi.
Fai un test di velocità sul tuo computer, telefono o tablet
Esistono molte app e siti Web che metteranno alla prova la velocità della tua connessione. Alcuni dei servizi di test di velocità più popolari sono Speedtest.net, Fast.com o CloudFlare.
Sia che installi un’app o utilizzi un sito web, è una buona idea eseguire il test alcune volte per avere un’idea delle prestazioni della tua connessione. Ogni test richiederà meno di un minuto per essere completato, offrendo i risultati della velocità di download e upload.
Il servizio medio si attesta da 12 a 25 Mbps ed è il migliore per un massimo di tre utenti o dispositivi in uso contemporaneamente con un utilizzo medio-alto a seconda dell’attività. Infine, il servizio avanzato è qualsiasi velocità di connessione superiore a 25 Mbps ed è più adatto a chi ha più di quattro utenti o dispositivi che utilizzano la connessione contemporaneamente per un utilizzo più che leggero.
La velocità della tua connessione Internet varierà in base all’ora del giorno, al numero di dispositivi connessi e in uso, insieme ad altri fattori. Suggeriamo di eseguire più test di velocità nel corso di un giorno o due, monitorando i risultati, per misurare la vera velocità della tua connessione.
Idealmente, collegheresti il tuo computer direttamente al modem del tuo ISP con un cavo ethernet per eseguire un test di velocità, ma non è sempre possibile. Ma c’è un’altra opzione per eseguire un test di velocità: usa l’app del tuo router wireless.
Esegui un test di velocità sul tuo router wireless
A seconda del router wireless che utilizzi, potrebbe essere possibile eseguire un test di velocità tramite la sua app dedicata. Ad esempio, Nest Wi-Fi di Google include la possibilità di eseguire un test di velocità nell’app o chiedendo all’Assistente Google quanto è veloce la tua connessione Internet.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.
Anche i router Tp-Link, Linksys Velop e Asus ZenWifi includono la stessa capacità, sebbene non tutti supportino la richiesta di un altoparlante intelligente per eseguire il test. È meglio iniziare cercando in un’app dedicata.
Auto Amazon Links: Nessun prodotto trovato.
L’utilizzo del test di velocità del router wireless potrebbe rivelarsi più accurato, almeno in teoria, perché il router è collegato direttamente al modem.
Non devi precipitarti e acquistare un nuovo router se i risultati del test di velocità sono inferiori a quanto ti aspetti o a quanto stai pagando. Tuttavia, potrebbe finire per essere il caso a seconda di quanti anni ha. La tecnologia del router, proprio come qualsiasi altra tecnologia, cambia spesso e può portare a problemi di prestazioni. Se il tuo router è stato acquistato negli ultimi due anni, è probabile che vada bene e che il problema sia dovuto a qualcos’altro.
Cosa fare se la tua velocità è inferiore alle aspettative e internet va lento
La prima cosa che consiglio è spegnere il modem e il router wireless, lasciarli spenti per circa 30 secondi e poi riaccenderli. La maggior parte delle volte, questo risolve eventuali problemi di velocità. Sembra banalissimo ma è così.
Altri suggerimenti che puoi provare per riportare la tua rete a funzionare come dovrebbe è quella di chiamare il tuo fornitore di servizi e informarlo del servizio scadente. È un fatto frustrante, ma agli ISP è consentito limitare la velocità di connessione.
Tuttavia, ci sono dei passaggi che puoi eseguire per determinare se è così o se c’è un altro problema in causa. Puoi anche controllare l’app o il sito web del tuo provider per vedere se hanno notificato un’interruzione momentaneo del servizio.
La prima cosa che dovrebbero fare tutti quando internet è lento è quella di aprire il proprio account del provider di rete e cercare eventuali problemi di servizio. Quando ce n’è uno, il sito o l’app ti dovrebbe fornire anche delle tempistiche stimate di ripristino. Se non hanno notificato alcun disservizio la prima cosa fare è chiamarli e far presente il disservizio che stiamo subendo a fronte di una bolletta pagata sempre regolarmente.
Infine, puoi chiamare il tuo provider per assicurarti che il tuo modem supporti la velocità del tuo piano o per vedere se ci sono piani o promozioni che valgono la pena di essere prese in considerazione, così puoi ottenere le velocità di cui hai bisogno per avere una giornata di lavoro senza stress e far giocare i bambini in santa pace.