Le migliori App per Android del 2019

Se ti auto-classifichi come “smanettone” e sei un assiduo fruitore di Play Store, questi ultimi giorni dell’anno non puoi esimerti dal dare un’occhiata alla lista de “le migliori app per Android del 2019“. Sei ancora in tempo per gli ultimi download prima di Capodanno!

E’ esilarante pensare che poco più di un decennio fa non esistessero le app Android. Il Google Play Store è stato lanciato nel 2008 con 50 app e dal 2019 è cresciuto fino a diventare un parco giochi di 2,8 milioni di app che hanno cambiato il modo di comunicare, viaggiare, guardare la TV e giocare. La recente introduzione del telefono cellulare Pixel 4, da parte di Google, ha portato una serie di innovazioni che hanno reso le app, che utilizziamo nell’universo Android, ancora più rilevanti.

Le app Android che lo staff CNET ha scelto per il riconoscimento sono state introdotte nel 2019, hanno ottenuto un importante aggiornamento o sono diventate mainstream nella cultura in un modo che non avevamo mai visto prima (Leggi pure “le migliori App per iPhone del 2019“)

Ecco le migliori app per Android del 2019:

Tik Tok

TikTok è un social network che ti consente di guardare le persone sincronizzare le labbra a tempo di musica o ballare canzoni. Al tempo stesso, tu puoi creare video mentre ti diletti nelle stesse attività.

Nonostante sia stato rilasciato nel 2016, E’ stato il 2019 l’anno in cui TikTok è diventato davvero mainstream: a novembre, l’app ha superato 1,5 miliardi di download in tutto il mondo su App Store e Google Play, con oltre 600 milioni di download nel solo 2019. TikTok è stata anche la terza app non gaming più scaricata dell’anno, dopo WhatsApp e Facebook Messenger, mettendola davanti alla principale app di Facebook e Instagram, secondo la società di intelligence di telefonia mobile Sensor Tower. Ricordiamo che TikTok è sotto inchiesta dal governo degli Stati Uniti per potenziali rischi riguardanti la sicurezza.

Glitch Video Effects

Google ha nominato Glitch Video Effects l’app Play Users ‘Choice del 2019, nell’ambito dei premi Best of 2019 di Google Play. I creatori di TikTok e altri appassionati di video sul proprio smartphone Android, possono sfruttare l’app di editing video, che consente di scattare foto e filmati, aggiungendo più di 100 filtri ed effetti in tempo reale, tra cui Retro VHS, Shadow, Xray e Neon. Tra le varie opzioni disponibili, puoi importare musica dal tuo telefono e aggiungerla ai tuoi video. In più, hai la possibilità di importare anche dei video dalla tua galleria personale, aggiungendo loro filtri, modificando le proporzioni per poi esportarli ad alta risoluzione al fine di condividerli sui social media, come TikTok, Instagram, IGTV, Facebook e Snapchat.

Più di 10 milioni di persone hanno scaricato Glitch Video Effects, secondo l’elenco del Play Store. Ad oggi, oltre 64.000 persone hanno valutato l’app, assegnandole 4.6 su 5 stelle nel Play Store. Glitch Video richiede Android 5.0 e versioni successive.

Google Stadia

A novembre, Google ha lanciato il suo servizio di streaming di videogiochi: Stadia, una piattaforma che ti consente di giocare su telefoni, portatili, desktop e schermi TV. L’app Stadia funge da hub in cui è possibile gestire il proprio account, configurare il controller, effettuare acquisti e giocare (a seconda del telefono). Mentre il servizio stesso ha visto le prime recensioni contrastanti, oltre 3.000 utenti hanno valutato l’app su 4.5 stelle su 5 nel Play Store.

Puoi scaricare l’app Google Stadia dal Play Store gratuitamente, ma i giochi hanno un prezzo a parte, così come il pacchetto per collegarlo alla tua TV.

Call of Duty: Mobile

Call of Duty: Mobile ha rappresentato il più grande lancio di giochi per cellulari ad ottobre, con oltre 100 milioni di download nella sua prima settimana di rilascio – superando i lanci mobili di Fortnite e PlayerUnknown’s Battlegrounds, secondo la società di analisi del settore Sensor Tower. Mentre la versione mobile del popolare gioco sparatutto in prima persona ha avuto un rilascio problematico dall’editore Activision Blizzard, questi problemi sembrano essere stati in gran parte risolti e non dissuadono le persone dallo scaricare comunque il gioco.

Call of Duty: Mobile ha oltre 6 milioni di recensioni su Play Store e 4,5 su 5 stelle. Puoi scaricare Call of Duty: Mobile gratuitamente, con acquisti in-game opzionali. È disponibile anche per iOS.

Disney Plus

Il servizio di streaming Disney Plus è stato lanciato a novembre, negli USA, con un sacco di pubblicità; il risultato? Ha ottenuto 10 milioni di abbonati in un solo giorno. La piattaforma include circa 500 film e 7.500 episodi di programmi TV, tra cui classici Disney, oltre a Star Wars, Marvel, Pixar e The Simpsons (per non parlare del nuovo spettacolo originale The Mandalorian, che ci ha fatto conoscere la piccola mascotte che impazza sul web: Baby Yoda) . Disney ha già apportato alcune modifiche per migliorare l’esperienza di streaming, tra cui l’aggiunta del pulsante “Riprendi”.

In italia, sarà disponibile a partire dal 31 marzo 2020.

Google Maps

Google Maps esiste dal lontano 2005, prima ancora che nascessero Android e iPhone. Da allora, la piattaforma si è espansa sempre di più, diventando una delle app più popolari di sempre, in termini di portata del pubblico – dietro solo YouTube, Facebook e Ricerca Google. Nel 2019, l’app Google Maps ha aggiunto diverse nuove funzionalità per gli utenti Android, tra cui la modalità di navigazione in incognito, un tachimetro, la segnalazione di incidenti sul traffico e la segnalazione della velocità, rendendola ancora più utile (e più competitiva con l’altra app di navigazione di Google, Waze).

Ablo

Google ha premiato l’app Ablo, con il premio Google Play, come migliore app del 2019. L’app ti collega con persone a caso in tutto il mondo e traduce le tue chat e videochiamate in tempo reale, con l’obiettivo di aiutarti a conoscere un’altra cultura, praticare una lingua o entrare in contatto con persone con cui viaggiare in tutto il mondo. Ablo può sembrare un’altra versione della famigerata Chatroulette; tuttavia, imposta ulteriori regole di base e i trasgressori vengono espulsi dall’app.

Ablo ha oltre 1 milione di download, secondo l’elenco del Play Store, e oltre 96.000 utenti lo hanno valutato, con una media di 4,3 su 5 stelle. Puoi scaricare Ablo gratuitamente.

E tu? Le avevi già aggiunte tutte al tuo variegato arsenale?

Fonte: Playstore.com