Non+buttate+i+fondi+di+caff%C3%A8%2C+valgono+molto%3A+scoperto+un+nuovo+uso+sbalorditivo
newsdigitaleit
/non-buttate-i-fondi-di-caffe-valgono-molto-scoperto-un-nuovo-uso-sbalorditivo-37/amp/
Attualitá

Non buttate i fondi di caffè, valgono molto: scoperto un nuovo uso sbalorditivo

Spesso li si considera solo spazzatura ma i fondi del caffè possono essere riutilizzati trasformandoli in qualcosa di molto resistente.

La maggior parte degli italiani si concede l’irrinunciabile piacere di uno o più caffè al giorno. Un modo per iniziare con la giusta dose di energia la giornata oppure per staccare per qualche minuto dal lavoro o dalle altre impellenze e rilassarsi sorseggiando l’amata bevanda. Del caffè rimangono però i fondi che, nella maggior parte dei casi, vengono semplicemente gettati via, incuranti del fatto che potrebbero essere riutilizzati in svariati modi.

Lo studio per riutilizzare i fondi del caffè e trasformarli in un nuovo materiale (Newsdigitale.it)

Un esempio? I fondi del caffè rappresentano un prezioso concime naturale per diverse specie di piante ma non solo perchè possono trovare impiego in un settore completamente diverso, trasformandosi in un materiale totalmente differente e assumendo di fatto una nuova forma, ed una nuova vita. Scopriamo di che cosa si tratta.

Come riutilizzare i fondi del caffè: la scoperta di un team di esperti che lascia senza parole

Per arrivare a questo risultato un team di ricercatori australiani hanno effettuato un lungo studio seguito da un altrettanto lungo lavoro di ricerca e ‘prove sul campo’ aventi per protagonisti proprio i fantomatici fondi del caffè. Mettendo in atto un processo chiamato pirolosi che ha consentito loro di riuscire a ‘convertire’ lo scarto all’apparenza inutile nientemeno che in un resistente materiale da costruzione. Un progetto che, se venisse esteso su larga scala, consentirebbe di evitare che enormi quantità di questo prodotto di scarto (circa dieci miliarid di fondi di caffè vengono prodotti su scala globale ogni anno) finiscano nelle discariche andando a contribuire all’emissione di gas serra.

Il materiale prodotto grazie ai fondi del caffè è più ecologico del calcestruzzo (newsdigitale.it)

Il lavoro condotto dagli ingegneri della RMIT University è stato così articolato: i fondi del caffè sono stati riscaldati, in assenza di ossigeno, a 350 gradi creando il biochar, un materiale poroso e ricco di carbonio molto resistente ma più ecologico del tradizionale calcestruzzo. Insomma trasformandoli da un inutile scarto in una preziosa risorsa ‘edile’. Andando ad aggiungerlo al calcestruzzo il biochar si lega al cemento e ne aumenta la resistenza fino al 30%.

Si ipotizza che un suo impiego su larga scala, inoltre, possa ridurre drasticamente la domanda di sabbia, necessaria per produrre il calcestruzzo che fonte di danni ambientali provocati estraendola in maniera massiccia in varie parti del mondo.

Daniele Orlandi

Giornalista pubblicista dal 2012, ho collaborato con giornali cartacei e online, come social media manager e al coordinamento di redazione. Appassionato di musica, ambiente, architettura e arredamento.

Recent Posts

Se fai questo lavoro sei al sicuro, l’IA non sa farlo: nuova scoperta

Anche l'IA può sbagliare, durante questo 'esame di dottorato' è stata bocciata: quale professione pare…

3 mesi ago

Attenzione se tuo figlio ha questa app sullo smartphone: è pericolosissima

Il mondo del web può nascondere pericoli da non sottovalutare, soprattutto per i più piccoli:…

3 mesi ago

WhatsApp, fai attenzione a questo messaggio: tutti a rischio

Nell'era del digitale le truffe online sono all'ordine del giorno e spesso utilizzano mezzi di…

3 mesi ago

Pulizia WC, la pietra rimuovi calcare funziona? C’è un rischio da conoscere

La pietra pomice funziona veramente per la pulizia di casa? Prima di usarla, c'è qualcosa…

3 mesi ago

C’è chi sta chiamando la polizia per salvare TikTok: che sta succedendo

In preda al panico, utenti di TikTok stanno chiamando la polizia: con i loro appelli…

3 mesi ago

Da Kasanova sono iniziati i super saldi: cosa trovi in sconto al 60%

Chi deve acquistare casalinghi o oggetti per la casa può approfittare dei saldi fino al…

3 mesi ago