Pasta ripiena regione per regione. La lista completa

Indice

La pasta ripiena, soprattutto se fresca, è una delle eccellenze italiane che tutto il mondo ci invidia. Si tratta di una delle prelibatezze che tutti apprezzano in tavola.

Tra l’altro la parola pasta ripiena è universale per noi ma ogni regione ha la propria pasta fresca che denota tradizioni e sapori del luogo. Quando mangi i cappellotti non puoi non sapere dove ti trovi.

Pasta ripiena regione per regione

Come dicevamo ogni regione ha la sua specialità e spesso nella stessa regione ci sono diverse varianti tra città e città allargando ancora di più la galassia delle varianti per ogni singolo piatto di pasta ripiena.

Lista delle paste ripiene regione per regione

Le paste ripiene che più sono conosciute dagli italiani e che maggiormente vengono consumate a tavola sono le seguenti:

Abruzzoravioli dolci
Basilicataravioli
Calabriasagne chjne
Campaniafioroni
Emilia-Romagnacappelletti, cappellacci e tortellini
Friuli-Venezia Giuliacjarsons
Laziocappelletti
Liguriaravioli
Lombardiacasoncelli
Marchecappelletti
Moliseraviolo scapolese
Piemonteagnolotti
Pugliapansoti
Sardegnaculurgiones
Siciliaravioli amari
Toscanatortelli e tortelloni
Trentino-Alto Adigeschlutzkrapfen
Umbriacappelletti
Valle D’Aostatortelli e tortelloni
Venetocasoncelli e tortellini

Ovviamente l’ordine è alfabetico quindi se ti stai chiedendo quale sia il più buono beh dovrai provarle tutte.

Le caratteristiche della pasta fresca?

Già abbiamo accennato al fatto che la pasta fresca sia diffusa in tutta Italia nonostante ogni forma sia specifica per una singola regione. Partiamo dal presupposto che solitamente sono le regioni del Nord Italia ad avere il maggior numero di paste fresche ripiene. Una considerazione molto logica se ci pensi, considerando il fatto che questo tipo di pasta si sposa bene con i brodi di carne o di verdure e quindi è naturale che siano nate e maggiormente presenti nelle regioni dove fa più freddo.

Tuttavia anche nel Centro e nel Sud Italia se ne trovano differenti formati e dai gusti particolarmente intensi.

Un’altra caratteristica ben gradita a tutti delle paste ripiene è proprio il ripieno. Questa graditissima sorpresa quando si mastica la pasta sentendo in bocca un’esplosione derivante da ciò che contiene all’interno.

Proprio il ripieno è uno spunto che mette d’accordo tutti sulle tradizioni e allo stesso tempo inasprisce i contrasti tra chi è sempre a caccia di nuove idee culinarie da poter abbinare alla tradizione di questi piatti.