Uno dei tanti vantaggi di Internet è la possibilità di informarsi su tutto. L’importante è sapere come fare e quali sono le migliori piattaforme online da consultare.
Se vuoi acquistare un oggetto tecnologico, un mobile, un paio di scarpe; o se vuoi prenotare un viaggio, scegliere un ristorante, usufruire di servizi di imprese che operano nel settore energetico, assicurativo o finanziario. O ancora, se vuoi noleggiare una macchina, chiedere un prestito, iscriverti ad uno sport club o vuoi conoscere persone online, ci sono tanti siti e blog che ti possono aiutare a reperire le giuste indicazioni.

RecensioneItalia: tra le piattaforme online più visitate
Ti vogliamo suggerire un sito che ti può aiutare, tra le varie piattaforme online, ad indirizzarti su diversi fronti ed esigenze: RecensioneItalia. Un vasto e vario panorama di tutte le esperienze che gli utenti hanno avuto con aziende italiane. Uno strumento valido, preciso e utile ad informare e sapere come muoverti nell’acquisto o l’acquisizione di un servizio.
Una piattaforma 100% indipendente e obiettiva, dove puoi trovare i feedback dei consumatori, reclami ed esperienze positive e negative di tutte le aziende italiane. Un contenitore apprezzato e stimato perché, non solo si avvale di recensioni vere ed autentiche, ma anche perché è versatile e completo. Infatti, dalla homepage puoi trovare le numerose e differenti categorie e con un semplice click entrare in un mondo di condivisioni.
Il sito perfetto che raccoglie le recensioni ed opinioni dei clienti di tutti i negozi fisici e online in Italia.
TrustPilot: Quando l’esperienza fa la differenza
Dietro ogni recensione c’è l’esperienza, così anche all’interno di Trustpilot puoi leggere i commenti, ma anche scrivere la tua opinione e scoprire nuove aziende. Un sito con diverse categorie e un blog interattivo e ricco di utili notizie.
Ma l’importante è, come abbiamo inizialmente sottolineato, l’affidabilità, perché spesso in rete circolano recensioni fasulle. Soprattutto sugli shop online, dove magari è lo stesso venditore a inserire le opinioni come strategia di marketing.
Mentre nelle piattaforme online appositamente dedicate al consumatore e alle sue parole, queste fungono da utile strumento, un raccoglitore di opinioni non pilotate. Ed è anche facile e comodo quando, ad esempio, vuoi confrontare un prodotto o un servizio. Infatti, non devi aprire una miriade di schede online dei differenti negozi, ma basta connetterti ad un unico sito e immergerti nella lettura di voci differenti per verificarne dettagliatamente tutti i pro e i contro.

Perché seguire le piattaforme online?
L’esperienza di un consumatore spesso vale più di mille parole di un venditore. Non credi? Infatti, quando devi comperare o attivare un servizio è sempre meglio conoscere le esperienze personali di altri che ci sono passati prima di te. Con le lamentele, le critiche, gli avvertimenti e i consigli di usuari che ti hanno preceduto nell’acquisto di un bene, o nell’utilizzo di un servizio, ti senti più sicuro. Dalle opinioni di milioni di clienti puoi imparare sempre cose nuove e avere fiducia in quello che stai cercando.
Ma come esistono negozi più o meno validi, così funziona anche con siti di recensione. Infatti, non tutte le piattaforme online sono uguali e affidabili.
E’ tutta una questione di reputazione
Un fattore di successo, per qualunque attività aziendale, è da sempre rappresentato dalla reputazione. In passato questa si creava attraverso la pubblicità tradizionale come la TV, i cataloghi, la radio o i volantini, ma era in qualche modo a senso unico. Ora, con Internet, la reputazione viene veicolata dalle esperienze personali e il consumatore diventa il protagonista.
Ha possibilità di esprimersi direttamente e di rendere pubblica la sua opinione, che diventa fondamentale, oltre che veloce nel diffondersi e di facile accesso.