I problemi dell’acqua calda nella caldaia sono molto comuni, le cause potrebbero essere diverse, uno dei problemi più frequenti per le vostre caldaie vostri scaldabagno a gas può essere quello di mancata erogazione di acqua calda in maniera costante, la quale deve essere erogata alla giusta temperatura e quantità, è una delle funzioni fondamentali dell’impianto stesso.
lavare i piatti con acqua fredda, o farsi la doccia senza acqua calda non è molto piacevole, potrebbero esserci dei problemi al vostro impianto di riscaldamento, continua a leggere il nostro articolo per capire quali sono le problematiche collegate all’assenza di acqua calda nella caldaia.
Problemi acqua calda caldaia: principali cause
dimostrano essere diverse cause comuni che portano all’assenza di acqua calda nella vostra abitazione:
- pressione bassa, se all’interno dell’impianto vi è una scarsa pressione, la caldaia non funziona correttamente. E molto importante che la pressione del vostro impianto sia tra uno e 1,5 bar, sarà possibile regolarla grazie alle manovelle poste nella parte inferiore della caldaia, che vi permetteranno di ricaricare l’acqua.
- calcare o altri problemi allo scambiatore, un’altra causa molto comune che può portare alla efficienza dell’impianto idraulico può essere la presenza di calcare all’interno dello scambiatore, lo scambiatore di calore è una componente fondamentale all’interno della vostra caldaia, permette lo scambio di acqua calda e acqua fredda.
- pompa di circolazione difettosa, Un’altro componente di vitale importanza per il vostro impianto che permette la circolazione dell’acqua all’interno della caldaia stessa, attraverso lo scambiatore e infine verso i rubinetti.
- valvole a tre vie danneggiata, può essere un componente che si danneggia molto facilmente, oltre che erogazione di acqua calda dei sanitari rubinetti di casa deve provvedere l’acqua calda per il riscaldamento di ambienti domestici, se questo meccanismo è danneggiato la rendita della caldaia non sarà ottimale.
- rubinetto rompigetto ostruiti, il rubinetto e anche i rompigetto tendono a trattenere il calcare e a curarsi, si tratta di una sorta di filtri volti a gestire e filtrare il getto d’acqua uscendo dal rubinetto, controllando la caduta in maniera ordinata e costante. Spesso non si fa caso alla loro esistenza e molto spesso si lasciano senza averne una particolare cura, ecco perché molto spesso arrivano in pessimo stato.
Problemi acqua calda caldaia: come risolvere
innanzitutto sarà necessario controllare quale tipo di problematica è in atto, se vi sono frequenti sbalzi di temperatura innanzitutto è consigliato controllare la pressione dell’impianto, se questa è inferiore a un bar utilizzare l’apposita valvola posta sotto la caldaia per aumentare la pressione una volta richiusa la valvola verificare di nuovo l’acqua aprendo i rubinetti di casa è importante svitare il rompigetto per verificare eventuali otturazioni in essi. Accapo spurgare eventuali impurità o sedimenti all’interno dei rubinetti.
solitamente nelle installazioni della stessa caldaia viene inserito un meccanismo posto all’ingresso di essa per evitare la creazione di calcare che può portare a malfunzionamento dell’impianto stesso, nel caso in cui però non si riesca a individuare l’errore o non si riesca a intervenire in quest’ultimo sarà necessario chiedere l’intervento specializzati.