I problemi di connettività sono i peggiori, fanno particolarmente impazzire quando il dispositivo deputato a rendere la casa smart causa problemi di cui non si conosce la risoluzione. Ad esempio quando l’altoparlante intelligente di Google Home si disconnette dal Wi-Fi o dall’intelligenza artificiale di Google Assistant, non si riesce a capire cosa c’è che non va.
Ci sono alcune situazioni in cui è più probabile che si verifichino problemi di connettività, come quando si configura un nuovo altoparlante intelligente per Google Home, o si tenta di controllare un dispositivo domestico intelligente con Google Home o quando si utilizza l’Assistente Google per fare qualcosa come ad esempio riprodurre musica, controllare il meteo, ecc.
Vediamo quali sono i problemi più comuni di Google Home e come risolverli.
Consigli su Google Home
Ecco cosa si può fare per risolvere (e riparare) un dispositivo Google Home che semplicemente non si connette o rimane connesso.
Problema: errore di configurazione
Questa è la rovina degli appassionati di Google Home, perché ostacola il funzionamento di un nuovo altoparlante. Quel che è peggio è che si presenta all’improvviso. Se colleghi il tuo nuovo altoparlante e apri l’app Google Home sul telefono, vedrai un nuovo altoparlante pronto per la configurazione.
Tocchi tutte le opzioni e tutto sembra procedere a meraviglia, quando all’improvviso il tuo nuovo altoparlante scompare dall’app, subito dopo avergli detto quale segnale Wi-Fi è tuo. Questo potrebbe accadere anche se stai semplicemente riavviando un dispositivo che sta “lavorando” male.
La soluzione a questo potrebbe sembrare stranissima, ma ciò che abbiamo visto possa funzionare con diversi altoparlanti che si perdono proprio durante l’installazione:
- Attiva la modalità aereo sul telefono su cui stai utilizzando l’app Google Home.
- Attiva manualmente il Wi-Fi (ma solo Wi-Fi).
- Apri l’app Google Home e configura come al solito.
Problema: Google Home non riesce a connettersi alla tua smart home
Non potrai mai capire quanto sia facile e comodo usare la tua voce per controllare le luci, il termostato e altri dispositivi domestici smart come gli apriporta del garage fino a quando improvvisamente non puoi più farlo a causa di un errore inaspettato. Certo, potresti sempre alzarti e accendere gli interruttori con il dito come abbiamo sempre fatto tutti, ma, se hai provato la facilità con cui puoi fare mille cose semplicemente dicendole, il problema ti roderà finché non lo risolverai.
Il tuo primo istinto ti farà riavviare il modem e il router o, nel peggiore dei casi, l’altoparlante intelligente di Google Home e il dispositivo con cui stai cercando di controllarlo. Il fatto è che il riavvio funziona 9 volte su 10. Ecco i passaggi per il restante 10% dei casi in cui non è così:
- Apri l’app Google Home sul tuo telefono o tablet.
- Tocca l’icona Impostazioni (simbolo dell’ingranaggio) e scorri fino in fondo.
- Tocca Funziona con Hey Google e trova nell’elenco il dispositivo che ha smesso di funzionare.
- Se il dispositivo è elencato, toccalo, quindi tocca Scollega account, tocca Scollega per confermare, quindi tocca Impostazioni > Funziona con Hey Google nuovamente dopo che l’app è tornata alla schermata principale.
- Se il dispositivo non è elencato (o lo era ma l’hai scollegato e sei tornato al menu Funziona con Hey Google), tocca l’icona Cerca (lente di ingrandimento) nell’angolo in alto a destra e digita il nome del dispositivo.
- Digita il nome del dispositivo nei risultati della ricerca e segui le istruzioni per collegarlo a Google Home.
Problema: Google Home dice: “Qualcosa è andato storto”
Ogni tanto Google Home non è in grado di riprodurre musica, accendere le luci o persino dirti che ore sono, non importa quanto gentilmente lo chiedi. Se il tuo Google Home si rifiuta semplicemente di fare qualcosa e ti risponde con un messaggio del tipo “Ops, qualcosa è andato storto” o “C’è un problema tecnico”, il problema potrebbe essere un po’ fuori dal tuo controllo.
Ogni interazione che hai con Google Home viene elaborata in remoto sui server di Google e, che tu ci creda o no, a volte si interrompono. Se hai già riavviato tutto e hai esaminato tutte le guide di risoluzione dei problemi che potresti trovare e Google Home non solleverà un dito virtuale per aiutarti, potresti dover aspettare fino a quando Google non risolverà il problema.
Ma non devi solo stare lì a chiederti se sia questo il caso oppure no. Vai alla pagina di interruzione di Google Home su DownDetector.com per vedere se altri utenti stanno segnalando problemi. Si tratta di un sito inglese ma dovresti capire comunque se c’è qualcosa che non va nella comunity. Se DownDetector segnala “nessun problema con Google Home”, allora non sei ancora fuori dai guai. Ma se c’è un’interruzione da parte di Google, tutto ciò che puoi fare in quel momento è aspettare e accendere gli interruttori con il dito o andare personalmente ad attivare qualche dispositivo senza poter comunicare con la tua smart home.
Speriamo che queste dritte ti possano essere di aiuto e ti aiutino a risolvere i problemi più classici e comuni che si presentano con il dispositivo Google Home.