Siamo ufficialmente ne futuro quando indossiamo i nuovi spettacolari occhiali Ray-Ban Meta.
Nulla di più futuristico poteva essere partorito se non questo specifico paio di occhiali che ci permettono anche di sentire la musica, di fare chiamate e in fine di sentire e rispondere ai messaggi vocali. Non se lo aspettava nessuno un passo tanto grande ma anche tanto semplice. Come mai ancora non esistevano degli occhiali seri che avessero questa funzione interata?
Erano stati proposti già da diverse aziende, ma in pochi erano riusciti a farsi strada su mercato. Ray-Ban come sempre, spiana la strada. Preparatevi a vedere in giro sempre più persone che “parlano da sole”. Perché ovviamente queste montature sono così ben fatte che nessuno dall’esterno potrebbe effettivamente sapere che oltre ad essere degli stupendi occhiali, sono anche un favoloso paio di cuffie.
Chi le ha provate da testimonianza di una perfetta fusione tra la montatura classica di un occhiale, comoda, elegante, non troppo pesante, solida e dall’estetica sublime ed un paio di cuffie che fa invidia ai grandi marchi. Musica, telefonate e podcast risultano chiari come se si stessero indossando delle classiche cuffie, ma con la possibilità di non perdere coscienza di quello che accade attorno.
Perfette per le città, dove tutto accade in pochi millesimi di secondo e se non si presta attenzione si perduti. Chi le ha provate dichiara una solidità e una chiarezza dei suoni così profonda ed efficace da aver pensato che le cuffie occhiali sfruttassero a tecnologia a conduzione ossea per la propagazione del suono. Eppure, non è così, pensate che qualità di suono devono essere capaci di riprodurre queste montature.
Prossimamente sul mercato andranno sicuramente a ruba. In più sono dotate anche della possibilità di alzare e abbassare il volume, strisciano il dito lungo l’asta. Facendo tap invece si può togliere e mettere in pausa quello che si sta ascoltando, se invece dovrete una chiamata basterà fare doppio tap per rispondere o per attaccare. La carica dura diverse ore e la custodia è dotata di un meccanismo di ricarica che in meno di un ora farà tornare le vostre cuffie da vista ancora utilizzabili. La custodia invece a sera si consiglia di metterla in carica. Entrate anche voi nel futuro sfruttando la tecnologia del 2025.
Anche l'IA può sbagliare, durante questo 'esame di dottorato' è stata bocciata: quale professione pare…
Il mondo del web può nascondere pericoli da non sottovalutare, soprattutto per i più piccoli:…
Nell'era del digitale le truffe online sono all'ordine del giorno e spesso utilizzano mezzi di…
La pietra pomice funziona veramente per la pulizia di casa? Prima di usarla, c'è qualcosa…
In preda al panico, utenti di TikTok stanno chiamando la polizia: con i loro appelli…
Chi deve acquistare casalinghi o oggetti per la casa può approfittare dei saldi fino al…