Recensione AirPods Max

Recensione AirPods Max

Indice

Quando Apple ha rivelato per la prima volta le sue nuove cuffie con cancellazione del rumore AirPods Max, molte persone hanno naturalmente esitato al loro prezzo e la loro custodia intelligente dalla forma strana. Personalmente, non siamo rimasti sorpresi dal prezzo elevato (Apple ci ha sempre abituati a questo tipo di prezzi) e sì, per la maggior parte delle persone, è alto.

Le AirPods Max valgono 600 e rotti euro?

Alla fine, starà a te determinarlo. Tutto quello che possiamo fare è farti una recensione delle AirPods Max, facendoti sapere se sono cuffie eccellenti (anche se non perfette), con un suono di prim’ordine, connettività wireless solida e cancellazione del rumore che è probabilmente migliore di quello che trovi su modelli concorrenti di fascia alta.

Recensione AirPods Max

Recensione AirPods Max

La prima cosa che noti quando apri la scatola è che la loro qualità di fabbricazione non ha nulla a che vedere con gli altri modelli di fascia similare.

Per essere cuffie pesanti (c’è molto metallo) sono sorprendentemente comode, ma non super comode per tutti, in particolare per chi ha problemi al collo. Sarebbe stato bello se fossero più leggere del 20%, ma il modo in cui è progettato l’archetto, dà una bella pressione sulla parte superiore della testa, anche facendo piccole regolazioni, spostando la fascia in avanti dalla sommità della testa. Sebbene siano grandi (e ad alcune persone non piace indossare cuffie grandi) sembrano adattarsi a tanti “tipi di testa”.

Si distinguono anche i loro cuscinetti in memory foam quasi gelatinosi. Aderiscono magneticamente per coprire i driver Apple personalizzati da 40 mm e hanno un rivestimento in tessuto, che li rende più traspiranti dei tipici padiglioni in pelle o eco-pelle come quelli che si trovano sul Sony WH-1000XM4. Di conseguenza, le tue orecchie si appannano meno negli ambienti più caldi.

Se vuoi dare un’occhiata alle AirPods Max?

Suono di fascia alta

Gli AirPods Max hanno un suono impressionante, come le cuffie di fascia alta, con bassi stretti, medi naturali, alti nitidi e un ampio palcoscenico per una cuffia chiusa. Apple ha impostazioni EQ (alla voce Musica in Impostazioni), per Apple Music, e puoi apportare alcune lievi personalizzazioni al profilo audio.

L’intenzione di Apple con gli AirPods Max è di offrire un’esperienza audio “high-end” (di fascia alta) o almeno ci prova. Il problema, ovviamente, è che gli audiofili seri tendono a non preoccuparsi delle cuffie Bluetooth wireless o delle cuffie con cancellazione del rumore. Lo streaming Bluetooth è andato sempre meglio nel corso degli anni e la cancellazione del rumore non influisce sul suono quasi quanto una volta. Ma per ottenere il suono più accurato e puro, che è ciò che in definitiva sono le cuffie di fascia alta, cuffie cablate accoppiate a una sorgente adeguatamente amplificata che riproduce audio senza perdita, ti porteranno alla vera terra promessa.

Agli AirPods Max mancano alcune funzionalità audiofile. Attualmente trasmettono solo codec AAC e non aptX, aptX HD o LDAC di Sony, che sono compatibili principalmente con i dispositivi Android. È possibile che il supporto per codec aggiuntivi e funzionalità aggiuntive possa essere aggiunto in futuro con un aggiornamento del firmware, ma per ora c’è solo AAC.

Va bene per i possessori di dispositivi Apple, per i quali queste cuffie sono ottimizzate, ma sebbene i dispositivi Android supportino lo streaming AAC, ci sono state segnalazioni che non lo gestiscono bene come i dispositivi iOS. Funzionano con telefoni Android e dispositivi abilitati Bluetooth, ma perdi alcune funzionalità extra.

Recensione AirPods Max

Nella sostanza

Se vuoi dare un’occhiata alle AirPods Max? Clicca qui per andare a vedere la scheda prodotto su Amazon.

Quello che ottieni con gli AirPods Max è solo un suono più chiaro, più raffinato e praticamente nessuna distorsione a volumi più alti.

Da notare che mentre suonano ad alto volume, non sembrano riprodurre in modo incredibilmente alto. Non possiamo sbilanciarci nel dire che il suono sia all’altezza di quello che paghi considerando che si tratta di cuffie di fascia alta.

Ma è sicuramente un livello superiore in termini di chiarezza rispetto a Sony e Bose. Sono cuffie più articolate hanno anche un suono più aperto.

AirPods Max sono i re della cancellazione del rumore?

Su YouTube molti hanno chiamato le AirPods Max “il re della cancellazione del rumore” senza mettere un punto interrogativo dopo il titolo. Molte persone semplicemente non crederanno che la cancellazione del rumore delle Max potrebbe essere migliore della cancellazione del rumore sul Sony WH-1000XM4.

Per una valutazione oggettiva e non di parte si può semplicemente confermare che la cancellazione del rumore delle AirPods Max è senza dubbio la migliore mai sperimentata, leggermente migliore della cancellazione del rumore sia delle WH-1000XM4 di Sony che delle cuffie Noise Cancelling 700 di Bose.

Per essere chiari, queste sono differenze molto sottili.

Se vuoi dare un’occhiata alle AirPods Max? Clicca qui per andare a vedere la scheda prodotto su Amazon.

Solo due pulsanti

I controlli sono davvero ben implementati. Ci sono solo due pulsanti, entrambi sul padiglione auricolare destro. Il pulsante frontale ti consente di alternare tra la cancellazione del rumore e una modalità di trasparenza che lascia entrare il suono e ti fa sentire come se non stessi indossando le cuffie. Sembra naturale, simile alla modalità trasparenza su AirPods Pro.

Il secondo pulsante è una versione più grande della corona digitale che si trova su Apple Watch. Puoi usarlo per controllare il volume e fare clic per mettere in pausa la musica, rispondere e terminare le chiamate e fare doppio clic per far avanzare le tracce. È fluido e reattivo e quando fa freddo, non devi preoccuparti dei controlli touch che non sempre funzionano, anche se l’alluminio sui padiglioni sembra piuttosto freddo al tatto. Apple non elenca alcuna valutazione di resistenza all’acqua, il ché significa che sarebbe meglio evitare di farle cadere in acqua.

Se vuoi dare un’occhiata alle AirPods Max? Clicca qui per andare a vedere la scheda prodotto su Amazon.

custodia AirPods Max

La custodia in dotazione

Parliamo infine della custodia protettiva fornita con le cuffie. La parte migliore è che è facile salire e scendere dalle cuffie, quindi sì, le cuffie occupano un po’ meno spazio in una borsa rispetto alle Sony WH-1000XM4, che include una custodia rigida tradizionale. Puoi anche caricare le cuffie quando sono nella custodia, opzione molto carina e interessante. E infine, il magnete all’interno della fibbia mette le cuffie in una modalità di sospensione profonda per risparmiare la durata della batteria, anche se c’è qualche controversia sul fatto che le cuffie non abbiano un pulsante di accensione che le spenga.