Recensione Motorola Moto Edge 30

Recensione Motorola Moto Edge 30

Motorola è tornata sul mercato tramite il nuovo Motorola Moto Edge 30, il quale si pone l’ambizioso scopo di cercare di conciliare le esigenze che hanno tutte le fasce di persone di uno smarphone veloce e funzionale, senza però spendere più di quanto possibile.

Se ti ritrovi in questa categoria di utenti, devi sapere che la recensione del Motorola Moto Edge 30 che ti appresti a leggere è quella di uno smartphone molto vario e assortito dal punto di vista hardware e software che al netto di alcuni limiti è molto funzionale.

Vista la scheda tecnica, le caratteristiche e le possibilità offerte, Moto Edge 30 è uno di quegli smartphone da tenere d’occhio, soprattutto perché potrebbe essere esposto a variazioni di prezzo in grado di renderlo nel tempo davvero un best buy se stai cercando un cellulare che abbia caratteristiche di fascia medio alta, ma un costo da fascia media.

Recensione Motorola Moto Edge 30

Recensione Motorola Moto Edge 30

Display, peso e design di Motorola Moto Edge 30

La prima cosa che risalta all’occhio quando ti appresti a leggere la recensione del Motorola Moto Edge 30 è il design: dietro all’apparenza di un dispositivo poco innovativo per forme e colori si nasconde un peso che nono ha eguali nel settore, che con solo 155 grammi lo rende uno dei più leggeri in circolazione, e un display all’avanguardia.

Ciò che ha reso possibile questa situazione è sicuramente l’utilizzo di materiali che non sono particolarmente ricercati, in primis il vetro anteriore in Gorilla Glass 3 e un frame in plastica.

Questi piccoli sacrifici, però, hanno reso possibile al produttore dotare il Moto Edge 30 di un pannello Amoled a 10 bit che ha un formato particolare, chiamato Max Vision, in formato 20:9 racchiusi in soli 6,5 pollici.

A sbalordire in questa recensione del Motorola Moto Edge 30 è sicuramente il refresh rate del pannello, che arriva fino a 144hz e che in seguito potrà essere aggiornato per ridurlo fino a 90hz, mantenendo in ogni caso una qualità visiva molto alta, anche sotto il sole visto che a breve sarà estate.

Prestazioni del Motorola Moto Edge 30

Le prestazione dello smartphone sono di alto livello grazie all’impiego di un Soc basato su Qualcomm Snapdragon 778 Plus, il quale ha una frequenza più alta di 100 mega hertz rispetto al medesimo modello di solo qualche tempo fa e che, correlato ad una scheda video Adreno 642L permette di videogiocare senza intoppi anche su titoli molto impegnativi come Call of duty mobile.

Anche il comparto audio è eccellente per via del doppio speaker che utilizza la tecnologia Dolby Atmos anche se a volte la qualità dell’audio non è molto limpida.

Se hai bisogno di uno smarphone capiente, devi sapere in questa recensione del Motorola Moto Edge 30 che il cellulare è dotato di una batteria al litio da soli 4.020 milli ampere di ricarica, molto meno capiente rispetto a quello a cui siamo abituati.

Fortunatamente, il produttore ha posto particolare attenzione ad ottimizzare il software e il cellulare non consuma particolarmente energia e permette di arrivare a fine giornata con una sola ricarica. Inoltre, anche il caricabatteria da 33 watt svolge ottimamente il suo lavoro e permette di ricaricare completamente il device in soli 30 minuti.

Scheda tecnica e connettività del Motorola Moto Edge 30

La recensione del Motorola Moto Edge 30 ti mette davanti ad un prodotto davvero interessante. Ti ho già parlato del display – che, tra l’altro, possiede anche HDR10+ – e del processore, ma a stupire sono anche altre componenti. Innanzitutto, Motorola ha deciso di dotare il cellulare di soli 8 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di memoria ROM che offrono una velocità di lettura fino a 1598 megabyte al secondo, rendendolo uno dei più veloci sul mercato.

caratteristiche Motorola Moto Edge 30

Il telefono ha inoltre la possibilità di inserire una doppia sim ed è compatibile con 5G, bluetooth 5.2 e il Wi-Fi 6 per ottime velocità di connessione e trasferimento dati. Inoltre, anche il modulo NFC è presente attestandone la compatibilità con Google Pay, fondamentale se utilizzi spesso lo smartphone per fare acquisti nei negozi. Dotato anche della certificazione per la resistenza alla polvere, dispone di un comparto fotografico molto buono di cui ti parlerò in seguito.

Per finire, Motorola Moto Edge 30 esce sul mercato con Android 12 e due colorazioni scure, ottime ed eleganti. Non ci sono informazioni più specifiche circa la durata del supporto al device che, comunque, dovrebbe attestarsi in almeno 2 anni per il rilascio di nuove versioni di Android e altrettanti per le patch di sicurezza.

Fotocamera e videocamere de Motorola Moto Edge 30

Per finire la recensione del Motorola Moto Edge 30, ti parlo del comparto fotografico. Il device dispone di una fotocamera interna da 32 mega pixel – un classico del settore – e varie fotocamere posteriori.

La fotocamera principale ha un’apertura fino a 1.8 ed è molto bilanciata, soprattutto di giorno, permettendo ottimi scatti in qualsiasi condizione atmosferica. Lo stabilizzatore è molto buono e anche il video lo è, soprattutto se fatti a risoluzione del Full HD.

Motorola Moto Edge 30, inoltre, dispone anche di una grandangolare da 50 mega pixel, questa volta con apertura da 2.2.

Le differenze sono marcate con la fotocamera principale e riguardano sostanzialmente le tonalità: più calda la prima e più cupe per la seconda, cosa da tenere in considerazione se si vogliono scattare delle foto durante le ore notturne dove in questo caso dovrai fare un po di gioco fra le varie impostazioni per trovare la calibrazione migliore in base alle situazioni che hai davanti.

Infine, se vuoi un buon telefono per i selfie, la fotocamera interna di Motorola Edge 30 ha diverse funzioni per la stabilizzazione del colore in ogni circostanza.

Conclusioni

Come emerga dalla recensione del Motorola Moto Edge 30, il device è molto valido e merita ben più di un pensierino. Al netto di un prezzo molto competitivo e qualche chicca, si può chiudere un occhio sulla ricarica da 33 watt e l’utilizzo di materiali costruttivi non propriamente eccellenti.

Se stai cercando uno smartphone che ti consenta di fare ottime foto, con un display innovativo e poco diffuso nel settore, il Motorola Moto Edge 30 è un’ottima scelta fra quelle disponibili.