Recensione Nokia C20

Recensione Nokia C20

Uno dei telefoni più economici lanciati recentemente sul mercato è il Nokia C20. Un telefono che non offre grandi caratteristiche e prestazioni ma che compie egregiamente il suo lavoro come altri modelli della Nokia e della stessa fascia di mercato.

Vediamolo insieme in questa Recensione Nokia C20.

Recensione Nokia C20

Recensione Nokia C20

Un design classico con tutte le funzionalità

Il design del gruppo scandinavo Nokia come sempre non lascia delusi e anche questo modello presenta una sua bellezza particolare.

Un telefono che essendo progettato per accompagnarti in tutte le attività quotidiane è stato pensato soprattutto per garantire bellezza estetica, funzionalità base e una buona durata della batteria.

Questo cellulare, prodotto in policarbonato, è venduto in due colori: il Sand e il Dark Blue. Due colori classici che soddisfano sia i gusti delle donne che degli uomini.

Forse, una pecca del design potrebbe essere la parte anteriore che presenta una cornice molto marcata nella parte inferiore e potrebbe far storcere il naso a qualcuno.

Il sistema operativo del Nokia C20 è l’Android 11 Go Edition e vengono garantiti 2 anni di aggiornamenti. Ciò ti permetterà un utilizzo ancora più lungo del telefono senza dover temere blocchi di aggiornamento.

Anche se può sembrare scontato ricordiamo che questo telefono permette di utilizzare tutte le funzionalità degli altri cellulari. Le app installate, infatti, vanno da Instagram a Skype, da Facebook al Google Chrome. Pertanto questo telefono è uno smartphone a tutti gli effetti.

Mini Phone
MINI TELEFONO DUAL SIM IN OFFERTA!

Mini Phone:

  • telefono in formato portachiavi
  • tasso di radiazioni è inferiore
  • resistente e sicuro
  • memoria espandibile con micro SD
  • batteria al litio di 350 mah
  • 10 giorni di autonomia.
  • fai e ricevi chiamate e messaggi
  • è DUAL SIM
  • voice changer: permette di cambiare la tua voce durante la chiamata.

Le caratteristiche tecniche del Nokia C20

Il telefono monta un display HD+ da 6,5 pollici e quindi da 1600 x 720 megapixel ed ha pertanto un aspect ratio di 20:9. Altro dato utile per aiutarti a valutare il display e la densità che è di 269 ppi.

Altre caratteristiche del comparto hardware di questo telefono sono il processore Octa-Core, la RAM da 2 GB e lo spazio di archiviazione di 32 GB espandibile con MicroSD fino a 256 GB.

Il telefono permette di utilizzare una doppia sim e quindi nel caso di separare il numero personale da quello di lavoro.

Per quanto riguarda la connettività il Nokia C20 è un telefono 4G pertanto se stai cercando un telefono che possa utilizzare la nuova 5G o che sia predisposto a questa nuova tecnologia dovrai puntare su un altro modello.

Nel suo utilizzo, forse frutto dell’esperienza della nordica Nokia, non si sono evidenziati problemi di copertura e il telefono ha svolto egregiamente il suo lavoro.

Recensione fotocamere Nokia C20

Due fotocamere per chi è senza troppe pretese

Le fotocamere del cellulare sono delle lenti da 5 megapixel ed in particolare sia quella frontale che posteriore permettono l’utilizzo di un LED Flash HDR ciò per garantire foto discrete anche con scarsa luminosità. La telecamera frontale, che si trova in una tacca a goccia, permette anche di sbloccare il telefono con il riconoscimento facciale.

Naturalmente non è un telefono adatto a grandi fotografie o a foto di qualità da utilizzare sui social ma se ti serve una foto al volo di un foglio di carta, di un qualcosa che vuoi ricordare o che serve soprattutto per te fa il suo lavoro.

Sottolineiamo che il Nokia C20 non fa grandi foto sia perché le telecamere non sono di una qualità eccellente ma anche perché il software che ne garantisce l’interfaccia non è dei migliori. Forse la Nokia con questo modello ha preferito mantenere al minimo un po’ tutte le prestazioni e caratteristiche offerte.

Il telefono permette di effettuare registrazioni video fino a 720p a 30 fps.

Nokia

Altre caratteristiche del cellulare

Il Nokia C20 ha una batteria 3000 mAh caricabile grazie al caricabatteria da 5 volt presente nella confezione. Il suo tempo di ricarica medio è di circa 3 ore. Ma nel caso in cui tu abbia bisogno di utilizzarlo in tempi più rapidi potrai sempre avere a portata di mano un’altra batteria già carica e cambiarla dal retro. Comunque il telefono riesce ad arrivare tranquillamente a fine giornata anche con un utilizzo abbastanza frequente.

Le dimensioni ne garantiscono l’uso con una sola mano e sono pari a 169 x 77,9 x 8,8 millimetri. Forse il suo peso supera leggermente i suoi concorrenti ed è pari a 191 grammi.

Un telefono che offre quasi tutte le porte ormai standard. Avrai a disposizione su questo cellulare la connettività bluetooth, il GPS, una porta USB-C e l’attacco per le cuffie jack da 3,5 mm. Manca l’NFC ma è una mancanza perdonabile vista la fascia e il costo di questo telefono cellulare.

Così come non è presente un lettore di impronte digitale per lo sblocco, i pagamenti o le altre funzioni di riconoscimento. Forse anche questa è una grave mancanza della Nokia in quanto oggigiorno c’è chi lo preferisce al riconoscimento facciale e forse inserirlo non avrebbe fatto lievitare troppo il prezzo.

Nonostante la fascia del Nokia C20 sorprendono le dotazioni riguardo ai vari sensori del telefono. Esso mette a disposizione dell’utilizzatore l’accelerometro, una bussola e l’ambient light che consente di aggiustare la luce in condizioni di scarsità sia per la telecamera frontale che posteriore.

Mini Phone
MINI TELEFONO DUAL SIM IN OFFERTA!

Mini Phone:

  • telefono in formato portachiavi
  • tasso di radiazioni è inferiore
  • resistente e sicuro
  • memoria espandibile con micro SD
  • batteria al litio di 350 mah
  • 10 giorni di autonomia.
  • fai e ricevi chiamate e messaggi
  • è DUAL SIM
  • voice changer: permette di cambiare la tua voce durante la chiamata.

Nokia C20, sì o no? Conviene acquistarlo?

Rispondere a questa domanda in questa Recensione Nokia C20 potrebbe risultare alquanto facile. Di certo se hai letto la recensioni ti sei reso conto che questo cellulare non offre grandi potenzialità.

Le prestazioni, infatti, non sono da top di gamma anche se non sono presenti forti e frequenti lag che ne rendono spiacevole l’utilizzo.

Un pro per l’acquisto di questo cellulare potrebbe la versione di Android installata che è la semplificata. Questo permette davvero a chiunque ad utilizzare questo dispositivo. In particolare forse alle persone anziane o chi è poco avvezzo alla tecnologia.

Altra condizione che potrebbe portarti a comprare il Nokia C20 e proprio il brand stesso. Se vuoi tornare ad avere un Nokia o sei un nostalgico e non vuoi spendere una cifra astronomica questo è il telefono che fa al tuo caso.

Mini Phone
MINI TELEFONO DUAL SIM IN OFFERTA!

Mini Phone:

  • telefono in formato portachiavi
  • tasso di radiazioni è inferiore
  • resistente e sicuro
  • memoria espandibile con micro SD
  • batteria al litio di 350 mah
  • 10 giorni di autonomia.
  • fai e ricevi chiamate e messaggi
  • è DUAL SIM
  • voice changer: permette di cambiare la tua voce durante la chiamata.

Potrebbe fare al tuo caso anche se cerchi un telefono che non devi avere il timore di rompere o di perdere. Un telefono che puoi utilizzare anche in condizioni di lavoro più estreme e che sai che se succederà qualcosa non distruggerai un telefono da migliaia di euro.

Nei pro di questa Recensione Nokia C20 inseriamo anche il fattore prezzo. Parliamo di un cellulare che è venduto sul mercato a un costo molto basso e che quindi lo rende accessibile davvero a chiunque. Un telefono che si acquista spendendo poco e che riesce a fare tutto senza troppe pretese.