recensione oneplus 8 pro

Recensione OnePlus 8 Pro

Indice

Da oggi è possibile acquistare il OnePlus 8 Pro, uno smartphone eccellente, ma costoso. Vediamo insieme la recensione del OnePlus 8 Pro.

Questo smartphone ha un display a 120Hz e ricarica wireless. Ma vale la pena pagare di più o dovresti comprare un OnePlus 8?

Se invece stai pensando di comprare un nuovo smartphone ma non vuoi spenderci troppo allora dovresti vedere il nostro articolo sugli smartphone economici.

Dei due nuovi smartphone di punta del produttore cinese OnePlus, OnePlus 8 Pro è il dispositivo di fascia alta. Oltre al 5G, che ha entrambi i telefoni, ha la certificazione IP per la resistenza all’acqua, un totale di quattro fotocamere (una a 48 megapixel) e un display più grande, 120Hz.

Disponibile a partire dal 22 aprile, è anche più costoso. Ci sono differenze di prezzo tra la versione a 128 GB di spazio di archiviazione e $ quella da 256 GB.

Recensione del OnePlus Pro 8

Come hai notato questa recensione del OnePLus Pro 8 è iniziata parlando del prezzo di partenza (che comunque risulta più economico del Galaxy S20, e probabilmente più economico del prossimo Pixel 5 se Google partirà da un prezzo iniziale simile al Pixel 4).

Recensione OnePlus 8 Pro

Potrebbe risultare ancora costoso per gli standard di OnePlus. Quando la società è stata lanciata per la prima volta nel 2014, ha valutato i suoi cellulari di punta in modo aggressivo.

Tuttavia, OnePlus 8 Pro è uno smartphone eccellente. La sua fotocamera funziona alla grande, ha un processore veloce e potente e possiamo notare piacevolmente le sue nuove funzionalità, tra cui la ricarica wireless.

Per i più attenti alla spesa vale la pena il OnePlus 8?

Ma se sei un po’ più attento ai costi e desideri un’esperienza Android di livello, forse la migliore scelta per te è il OnePlus 8. Ha ancora un display setoso a 90Hz, specifiche simili e una solida fotocamera.

Entrambi i telefoni sono disponibili tramite OnePlus e Amazon.

OnePlus 8 Pro display da 120Hz estremamente liscio

Come telefono di fascia alta, OnePlus 8 Pro racchiude un display a 120Hz che si aggiorna al doppio della velocità della maggior parte dei telefoni.

Recensione OnePlus 8 Pro

Questa frequenza di aggiornamento fa scorrere le pagine Web e le app in maniera così nitida che sembra si stia guardando una TV in 4K.

Sistema operativo minimalista con gadget di personalizzazione

Nella recensione del OnePlus 8 Pro non poteva mancare uno sguardo al sistema operativo. L’OxygenOS di OnePlus ha sempre avuto un approccio minimalista su Android 10. Ma ci sono alcune modifiche.

Una è che OnePlus ha aggiunto più opportunità per personalizzare l’interfaccia del telefono senza farlo “incasinare”. Oltre a diversi temi di colore e pacchetti di icone, ad esempio, puoi modificare la forma delle icone nel menu di notifica a discesa.

OnePlus ha inoltre esteso il tema Dark in modo che alcune app corrispondano allo sfondo scuro. Ad esempio: se utilizzi il tema Dark e apri YouTube, anche il colore di quest’ultimo passerà al nero. Questo tipo di automazione è conveniente e rende l’esperienza dell’utente più coerente.

Altre funzionalità del software

  • Puoi sbloccare entrambi i telefoni con il Face Unlock (che funziona molto velocemente) o con il lettore di impronte digitali sullo schermo.
  • Entrambi i telefoni (OnePlus 8 e OnePLus 8 Pro) hanno ancora un tasto di attivazione/disattivazione fisico con cui è possibile scorrere su e giù per silenziare o far vibrare il telefono.
  • Come i precedenti telefoni OnePlus, la modalità Zen è integrata. Limita la maggior parte delle funzioni di 8 Pro per frenare in modo aggressivo l’utilizzo dello smartphone. Quando è attivato, è comunque possibile effettuare chiamate e utilizzare la fotocamera.

Le 4 telecamere posteriori di OnePlus 8 Pro

La recensione sul OnePLus 8 Pro si focalizza sulla fotocamera principale da 48 megapixel e lo sparatutto grandangolare che realizzano scatti nitidi e vibranti, soprattutto nell’illuminazione esterna.

A volte il contrasto e i colori, come i verdi in alcune foto all’aperto, possono sembrare un po’ troppo “pixellati”. Ma in generale la fotocamera acquisce immagini eccellenti.

Recensione OnePlus 8 Pro

Questo cellulare ha anche una fotocamera con filtro a colori al lato della fotocamera principale, come strumento extra per modificare l’esposizione e l’illuminazione.

Scattando un selfie dalla fotocamera frontale si rimane colpiti dalla quantità di dettagli che cattura.

La fotocamera può anche girare video 4K e ha una stabilizzazione ottica dell’immagine.

C’è una modalità extra di “super stabilizzazione” per attenuare ulteriormente la sfocatura da movimento quando si agitano le mani.

Prestazioni e batteria di OnePlus 8 Pro

Infine la recensione del OnePLus 8 Pro volge al termine parlando della batteria e delle sue prestazioni.

Simile a molti telefoni di fascia alta usciti quest’anno, OnePlus 8 Pro ha un chipset Snapdragon 865. Il telefono, come già detto, è scattante: avvia e passa da un’app all’altra molto velocemente e lo stesso discorso vale per la fotocamera

A livello di perfomance lo potremmo paragonare al Galaxy S20 o all’LG V60.

Conclusioni sul OnePlus 8 Pro

Questo smartphone di fascia alta è sicuramente un’ottima alternativa per chi vuole un telefono veloce e super personalizzabile ma che non sia dei classici produttori quali Samsung o Huawei.

Intrigante il sistema operativo minimale e, ripetiamo, che consente la personalizzazione dell’interfaccia molto più degli altri smartphone.

Bene anche le fotocamere e la batteria. Rimane solo da discutere sul prezzo che è abbastanza alto e allo stesso prezzo si possono acquistare modelli ben noti e che garantiscono performance tutto sommato identiche.

Se vuoi acquistare OnePlus 8 Pro vai al link Amazon da qui.