Nei post precedenti, abbiamo esaminato i principali vantaggi della piattaforma Ryzen di AMD, delle workstation Threadripper PRO e di AMD Epyc. Ogni prodotto ha un caso d’uso specifico e un cliente unico che può sfruttare al meglio i suoi punti di forza. Ora, immergiamoci un po’ più a fondo nel mondo di Ryzen vs Threadripper vs Epyc, confrontando ciascuno di essi e esaminando i tipi di utenti per cui sono più adatti.
AMDRyzen
- Cos’è – Ryzen è il principale processore consumer di AMD per desktop e laptop. È disponibile con un massimo di 16 core di elaborazione totali.
- Per chi è – Ryzen è l’ideale per gli utenti domestici più esigenti, i creatori di contenuti e i giocatori che hanno superato i processori Athlon entry level di AMD. La sua combinazione di elevato numero di core e frequenza lo colloca nel punto ideale per la maggior parte degli utenti di livello consumer.
- Vantaggi di Ryzen – L’alta frequenza del core si traduce bene in giochi e applicazioni con limiti di frequenza come CAD. Molta flessibilità e varie opzioni di chipset/piattaforma per la personalizzazione. Molto più conveniente dei chipset orientati alla workstation.
- Ryzen Contro – Non progettato per applicazioni con thread molto elevati, nessun supporto ECC ufficiale, la RAM a doppio canale può essere limitante per alcuni casi d’uso ad alta intensità di memoria, 24 corsie PCIe limitano le soluzioni a doppia GPU.
AMD ThreadripperPRO
- Cos’è – Threadripper PRO è la piattaforma per workstation professionale di AMD progettata per soddisfare le esigenze di applicazioni ad alta domanda, altamente threaded e utenti di livello professionale
- Per chi è – Utenti che necessitano di oltre 32 core di elaborazione o utenti esperti che gestiscono applicazioni ad uso intensivo della CPU. TR PRO è rivolto a utenti di workstation professionali come CFD, VFX e creazione/editing di media digitali.
- Pro di Threadripper – Fino a 64 core totali, supporto RAM ECC, 128 corsie PCIe per supporto multi-GPU, percorso di aggiornamento molto ripido
- Threadripper Contro – Utilizza la vecchia architettura Zen 3, nessun supporto DDR5, non scalabile oltre le opzioni single socket e può diventare costoso.
AMD Epic
- Cos’è – Epyc è la soluzione server/aziendale di AMD. Sebbene la maggior parte dei sistemi Epyc siano server montati su rack, sono disponibili alcune soluzioni per workstation, come il nostro ProMagix HD360A.
- Per chi è – Sul lato workstation, i processori Epyc sono solo per applicazioni specializzate, altamente threaded e completamente scalabili come CFD, Ansys, AI, Machine Learning e ricerca scientifica
- Epyc Pro – Altamente scalabile fino a 192 core fisici. RAM DDR5 a 12 canali con supporto teorico fino a 4 TB
- Epic Contro – Nessun supporto Windows “ufficiale” (ma possiamo farlo), le schede server offrono pochissime funzionalità e I/O limitati. Soluzione aziendale significa un budget aziendale.
Ryzen vs Threadripper vs Epyc
In che modo questo trio si accumula testa a testa? Ecco una pratica griglia per scomporlo per te.
Conclusione
Quindi confrontando Ryzen vs Threadripper vs Epyc, qual è la scelta giusta per te? La risposta dipende davvero da quali attività e applicazioni per le quali viene utilizzata la tua workstation. Per la maggior parte delle applicazioni, Ryzen è l’opzione più efficiente ed economica, ma alcuni utenti specializzati vedranno enormi vantaggi da una soluzione multi-core come Threadripper o persino Epyc. Per assistenza con la tua build, esplora la nostra pagina Workstation PC o chiama uno dei nostri esperti al numero 804-419-0900.
Le due schede seguenti modificano il contenuto di seguito.
Josh è in Velocity Micro dal 2007 in vari ruoli relativi al marketing, alle pubbliche relazioni e alle vendite. In qualità di direttore delle vendite e del marketing, è responsabile di tutte le vendite dirette e al dettaglio, nonché delle attività di marketing. Gli piacciono le repliche di Seinfeld, gli Atlanta Braves e le canzoni dei Beatles scritte da John, Paul o George. Mi dispiace, Ringo.