WhatsApp%2C+fai+attenzione+a+questo+messaggio%3A+tutti+a+rischio
newsdigitaleit
/whatsapp-fai-attenzione-a-questo-messaggio-tutti-a-rischio-170/amp/
Tecnologia

WhatsApp, fai attenzione a questo messaggio: tutti a rischio

Nell’era del digitale le truffe online sono all’ordine del giorno e spesso utilizzano mezzi di largo consumo come WhatsApp.

Avete mai sentito parlare del phishing? Con questo termine si fa riferimento a un particolare tipo di truffa online che avviene nei confronti degli utenti e attraverso mezzi telematici. Ad esempio tramite email, messaggi o SMS.

WhatsApp, fai attenzione a questo messaggio: tutti a rischio (Newsdigitale.it)

Con l’aumentare dell’uso di dispositivi elettronici che ha caratterizzato gli ultimi anni, ovviamente sono aumentate anche le truffe online, che hanno potuto far ricorso a nuovi mezzi per diffondersi. Uno di questi sono sicuramente le app di messaggistica istantanea, una tra tutte WhatsApp.

Ed è proprio in questi giorni che sta circolando un messaggio apparentemente innocuo ma di fatto molto rischioso su WhatsApp, che potrebbe farci incorrere in problemi di varia natura. Scopriamo di cosa si tratta.

“Salve, posso parlarle un attimo?”: se ricevi questo messaggio su WhatsApp, corri subito ai ripari

L’ultima novità in campo di phishing è un messaggio che arriva su WhatsApp da un numero non noto e internazionale, solitamente che inizia con un +1 davanti. In questo messaggio si legge “Salve, posso parlarle un attimo?“.

E sebbene la maggior parte degli utenti possa intuire che si tratta di una possibile truffa (e dunque segnalare e bloccare il numero), molti altri potrebbero cadere vittima dei truffatori. Lo scopo è infatti quello di instaurare una conversazione attraverso la quale carpire informazioni personali degli utenti.

“Salve, posso parlarle un attimo?”: se ricevi questo messaggio su WhatsApp, corri subito ai ripari (Newsdigitale.it)

Oppure addirittura proporgli di partecipare ad attività potenzialmente compromettenti, come ad esempio il money muling, cioè il riciclaggio inconsapevole di denaro. In milioni di utenti hanno già segnalato di aver ricevuto questi messaggi, bloccando poi i numeri affinché la truffa non si diffondesse.

Eppure alcuni si sono ritrovati a perdere soldi, di fronte alla prospettiva di un guadagno facile. Il funzionamento di questa truffa è infatti presto detto. Incuriositi dallo scoprire con chi si sta parlando, molti utenti iniziano conversazioni con questi interlocutori. Questi ultimi riescono a catturare l’attenzione di alcuni utenti e a instaurare un rapporto di fiducia.

È allora che iniziano a proporre attività di investimento, del tipo “tu mi mandi 400 euro, io te li investo, poi te ne rimando 500“. Peccato che il flusso di denaro è destinato solo a uscire e mai a rientrare. Di fronte al messaggio “Scusa, posso parlarle un attimo?”, dunque, l’unica cosa da fare è bloccare e segnalare!

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Se fai questo lavoro sei al sicuro, l’IA non sa farlo: nuova scoperta

Anche l'IA può sbagliare, durante questo 'esame di dottorato' è stata bocciata: quale professione pare…

3 mesi ago

Attenzione se tuo figlio ha questa app sullo smartphone: è pericolosissima

Il mondo del web può nascondere pericoli da non sottovalutare, soprattutto per i più piccoli:…

3 mesi ago

Pulizia WC, la pietra rimuovi calcare funziona? C’è un rischio da conoscere

La pietra pomice funziona veramente per la pulizia di casa? Prima di usarla, c'è qualcosa…

3 mesi ago

C’è chi sta chiamando la polizia per salvare TikTok: che sta succedendo

In preda al panico, utenti di TikTok stanno chiamando la polizia: con i loro appelli…

3 mesi ago

Da Kasanova sono iniziati i super saldi: cosa trovi in sconto al 60%

Chi deve acquistare casalinghi o oggetti per la casa può approfittare dei saldi fino al…

3 mesi ago

I mobili di legno sono gioia e dolore, quanti graffi e ammaccature: soluzioni furbissime a ogni problema

I mobili di legno sono belli da vedere e perfettamente funzionali, ma hanno bisogno di…

3 mesi ago