Sbarazzarsi del tuo account Facebook richiede un po’ di pazienza. Ecco, in questo articolo, come eliminare definitivamente il tuo account e tagliare completamente i legami con il social network.
Attenzione: non stiamo parlando di come cancellare i dati di un account Facebook così come già ne avevamo parlato tempo fa ma parliamo proprio di cancellarlo definitivamente e non avere più niente a che fare con Mark Zuckerberg. Vediamo come fare.
Come cancellare definitivamente un account Facebook
Come stai gestendo il tuo rapporto di amore-odio con Facebook? Per molti, il gigante dei social media è uno strumento essenziale per tenersi in contatto con amici e parenti in tutto il mondo, interagire con gruppi di interesse comune e ricevere notizie. Per altri, Facebook è utile solo per la disinformazione dannosa, le violazioni della privacy e le risse politiche (come dargli torto). Qualunque siano le ragioni per cui desideri cancellare il tuo account, ti diremo di seguito quali passaggi seguire.
È importante notare che c’è una differenza tra eliminare il tuo account Facebook e disattivarlo . La disattivazione del tuo account Facebook lo congela temporaneamente, il che è utile se desideri una breve pausa. Ma ciò non impedisce all’azienda di monitorare la tua attività online.
Per tagliare completamente i legami con Facebook, eliminare il tuo account è l’unica risposta. La sua eliminazione interrompe anche i legami con Facebook Messenger, l’app di chat della piattaforma. (Se vuoi sbarazzarti anche di Instagram e WhatsApp, che sono proprietà di Facebook, dovrai farlo separatamente.) Spiegheremo alcune cose che dovrai considerare prima di passare attraverso il processo di eliminazione, che richiede tempo e pazienza.
1. Elimina l’app di Facebook dal tuo telefono e tablet
Il primo passo è eliminare l’app dal tuo smartphone o tablet. Ricorda che l’eliminazione dell’app di Facebook non elimina il tuo account: puoi comunque accedervi dal browser e altre app potrebbero comunque utilizzare Facebook come accesso.
La rimozione dell’icona dal telefono la fa sparire dalla vista e dalla mente, ma non fa nulla per il tuo account nel complesso. Dovrai assicurarti di eseguire tutti questi altri passaggi o Facebook potrà comunque monitorare la tua attività online.
2. Scegli un’alternativa di messaggistica o social
Ricorda, quando elimini il tuo account Facebook, il tuo accesso a Messenger va con esso. Ciò significa che dovrai contattare le persone con cui parli spesso su Messenger attraverso un’altra app o un servizio di messaggistica per rimanere in contatto.
Adotta lo stesso approccio con i tuoi amici di Facebook in generale. Pubblica uno stato alcuni giorni prima di pianificare l’eliminazione del tuo account e chiedi a chiunque desideri rimanere in contatto di inviare un messaggio con le informazioni di contatto.
Facebook ti offre anche la possibilità di trasferire foto, video, note e post su altri siti come Google Foto e Dropbox nel caso volessi archiviarle in qualche modo.
3. Disconnetti il tuo account Facebook da altre app e accessi
Gli sviluppatori di terze parti, come Spotify, offrono da tempo di utilizzare il tuo account Facebook come mezzo per registrarsi e accedere ai loro servizi. È super conveniente perché ti evita di dover ricordare un’altra password. Ciò fino a quando non avrai più un account Facebook.
Dovrai loggarti a quegli account esterni che basano il tuo accesso attraverso le tue informazioni di Facebook e scollegandolo dal tuo account Facebook.
Per trovare un elenco di app collegate al tuo account Facebook:
- Accedi a Facebook.
- Vai su Impostazioni > App e siti web .
- Se hai problemi a capire come scollegare il tuo account Facebook da un servizio, contatta il servizio clienti dell’azienda per assistenza.
Fatto ciò, richiedi e scarica una copia di tutti i tuoi dati di Facebook seguendo questi passaggi:
- Accedi a Facebook dal tuo computer
- Vai su Impostazioni > Le tue informazioni di Facebook
- Fare clic su Visualizza accanto a Scarica le tue informazioni
- Lasciare tutte le caselle selezionate sotto la tua sezione informazione
- Lascia l’intervallo di date su Tutti i miei dati .
- Lascia il formato impostato su HTML: in questo modo i tuoi dati verranno inseriti in un formato di facile navigazione.
- Per salvare copie ad alta risoluzione di foto e video che hai pubblicato su Facebook, modifica il menu a discesa Qualità multimediale da Medio ad Alto.
Infine, fai clic su Crea file. Facebook raccoglierà quindi tutte le tue informazioni e ti invierà una e-mail quando sarà pronto per essere scaricato. Può volerci del tempo prima che ciò accada, non è un processo istantaneo.
4. Infine, è il momento di eliminare il tuo account Facebook
Il passaggio finale è eliminare il tuo account. Per farlo, visita questa pagina e accedi.
Facebook ti fornirà un elenco di attività e cose da considerare prima di eliminare il tuo account. Ad esempio, ti verrà consigliato di scaricare tutte le tue informazioni o, se sei l’unico amministratore di una Pagina Facebook, ti verrà chiesto di concedere i privilegi di amministratore a un altro account, altrimenti la pagina verrà eliminata insieme al tuo account.
Va bene, sei pronto? Fare clic su Elimina account, inserisci la password e fare clic su Continua. Infine, fai nuovamente clic su Elimina account e il gioco è fatto.
5. Hai 30 giorni per cambiare idea su Facebook
Facebook impiegherà fino a 90 giorni per eliminare tutti i dati del tuo account dai suoi server. Per i primi 30 giorni, puoi comunque accedere e annullare la tua richiesta di cancellazione. Il tuo account verrà ripristinato e sarà come se non te ne fossi mai andato.
Per annullare la tua richiesta di eliminazione, visita Facebook.com, accedi al tuo account e fai clic sul pulsante Annulla eliminazione.